Milano - Racconta la sua storia toccante senza fare una piega. Con calma olimpica. Anita Rachvelishvili è a un passo dal debutto che può cambiarle la vita eppure non dà il minimo segno di emozione. Il prossimo 7 dicembre, sarà lei Carmen nell’opera che, diretta da Daniel Barenboim, inaugura la stagione della Scala. Le spiegazioni sono due: è l’incoscienza fatta persona, a 25 anni uno può anche permetterselo, oppure ha un sistema nervoso a prova di bomba. Questo mezzo soprano georgiano è un caso nella storia della Scala. Uno: debutta il ruolo principale dell’opera che anche i sassi conoscono in uno dei teatri di punta del mondo. Due: esordisce nel corso dello spettacolo lirico più glamour d’Italia. Tre: la Rachvelishvili ha cantato solo due opere fino a ora, entrambe alla Scala, in sintesi, non ha esperienze di palcoscenico che non siano quelle scaligere. Il curriculum è presto fatto, ha studiato in Georgia, nel 2007 è diventata allieva dell’Accademia della Scala, e dopo otto mesi ha fulminato il direttore Daniel Barenboim che alla fine di un’audizione decise che sarebbe stata lei la protagonista di Carmen.
Come accadde?
«Mi ero presentata per una particina. Barenboim mi chiese un’aria di Carmen, io cantai l’Habanera. Prima che me ne andassi, mi disse di cancellare il mio nome d’arte, Raveli, per adottare il cognome georgiano. Ebbi uno scatto patriottico. In autunno il sovrintendente Lissner mi comunicava la bella notizia».
In effetti, pronunciare Rachvelishvili non è semplice. Mettiamo che dopo questa Carmen lei diventi il fenomeno del momento, per il marketing questo cognome non funziona...
«Basta scorporare il termine. “Rachveli” è il nome di una regione della Georgia, mentre “shvili” sta per figlio. Forse questo può aiutare. No, ora non cambio niente».
Così lei è patriota.
«Da piccola mi divertivo a scrivere canzoni dedicate alla Georgia. Poi le cantavo all’infinito. È’ così che mio padre decise di farmi studiare musica».
Perché ha scelto l’Italia per gli studi?
«L’Accademia della Scala è un mito in Georgia. Poi, a un certo punto, la mia insegnante di Tbilisi mi confessò che le restava poco da vivere, non voleva che finissi in cattive mani. Così tentai il concorso in Accademia, era un investimento economico non indifferente, però...».
Ma in Accademia non siete borsisti?
«Sì, ero borsista anche in Georgia. Il punto è che mancavano i soldi per il biglietto aereo. I miei ipotecarono l’appartamento. Però sono riuscita a restituire i soldi».
E cosa farà con i primi «ricavi» scaligeri?
«Farò ristrutturare la casa dei miei, non c’è ancora l’impianto di riscaldamento, per dire».
È già stata contattata per altre produzioni?
«In gennaio sarò a Palermo per Nabucco, poi a Berlino e di nuovo alla Scala, per Carmen. Nel frattempo devo però sistemare la questione del permesso di soggiorno».
Cioè?
«Devo convertire il permesso di studio in lavoro, ma una legge del 2008 complica l’operazione. E la scadenza è proprio il mese prossimo. A fine dicembre andrò in Georgia per il visto».
Il problema non contribuisce alla tranquillità di una debuttante.
«Sì, mi inquieta. Però, un’infanzia di sofferenze come la mia ti rende forte come una roccia».
Sofferenze?
«È capitato spesso che non avessimo di che mangiare. Ci vestivamo come si poteva, indossando anche gli abiti dei nonni.
Questo passato cosa le ha insegnato?
«A distinguere il necessario dal superfluo. Per esempio credo che il divismo sia solo uno spreco di energie».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.