Dovrebbero cambiare nome al premio. Magari «Anticalabrese dellanno»; o «Italiano dellanno Calabria esclusa». Perché il titolo di «Italiano dellanno» che la Niaf (National italian american foundation, la lobby italoamericana con sede a Washington) darà questa sera, alla presenza del presidente Barack Obama, ad Antonello Venditti (nella foto), sembra fuori luogo.
Il cantautore romano, infatti, è da circa un mese lobiettivo dellodio di unintera regione, la Calabria appunto, dopo la diffusione su internet del filmato di un suo concerto in Sicilia in cui dal palco domanda: «Perché Dio ha fatto la Calabria? In Calabria non cè veramente niente, ma niente che sia niente».
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.