da Milano
Nerviano medical sciences (Nms), la più grande struttura di ricerca e sviluppo farmaceutico in Italia e una delle maggiori società in Europa dedicate alla ricerca e sviluppo di nuovi farmaci antitumorali (guidata da Umberto Rosa, che è anche presidente di Sorin e di Snia), ha concluso un accordo di collaborazione con la statunitense Genentech (quotata a Wall Street) per la scoperta di molecole di sintesi da sviluppare come farmaci antitumorali. Questo è il terzo accordo che Nms sigla con grandi gruppi farmaceutici mondiali in quasi tre anni di attività. Genentech, la società che ha dato origine allindustria delle biotecnologie e lazienda leader per i farmaci oncologici negli Stati Uniti, avrà lopzione esclusiva per completare lo sviluppo clinico dei composti nati dalla collaborazione con Nms e di immetterli in commercio.
Nms e Genentech (Usa) accordo per la ricerca
Il potenziale dei primi due progetti vale 310 milioni di dollari per il centro italiano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.