Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Da oggi alla scoperta delle vere birre italiane
Tanti segnali, a iniziare dal successo delle microbirrerie lungo tutta la penisola, ci dicono come la birra è sempre meno una fresca bibita da abbinare alla pizza e sempre più una bevanda di qualità da degustare con attenzione come da ben più tempo accade con il vino. Da oggi - e fino all8 ottobre -, i 79 iscritti alla sezione italiana dei Jeunes Restaurateurs dEurope, www.jre.it, apriranno le loro carte a una selezione di birre italiane di qualità, quelle che escono dai birrifici che aderisco a Assobirra, lassociazione industriali di birra e malto, www.assobirra.it. Tra i vari che aderiscono alliniziativa Marco Bistarelli del Postale di Città di Castello (Perugia) e Moreno Cedroni della Madonnina del Pescatore a Senigallia (Ancona), stessa città di Mauro Uliassi, Gennaro Esposito della Torre del Saracino a Vico Equense (Napoli) e Ciccio Sultano a Ragusa Ibla, Paolo Masieri a San Remo (Imperia) ed Ernesto Iaccarino a SantAgata sui Due Golfi (Napoli). In tutti i locali del circuito JRE si potrà consultare e poi portare a casa una vera e propria Carta delle Birre, che presenta un'offerta significativa degli oltre 50 stili oggi presenti sul mercato.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: