Messaggi d'odio, insulti brutali sparati nell'universo di Facebook. Entrambi vengono da profili falsi, entrambi hanno per destinatari cittadini che fanno politica. La prima è una donna, si chiama Laura Boldrini, ed è presidente della Camera: nel suo caso si scava a tamburo battente, Facebook collabora alle indagini, lo sciagurato autore viene identificato e incriminato. Nel secondo caso, l'inchiesta viene archiviata, perché Facebook rifiuta qualunque risposta, trincerandosi dietro le lacune degli accordi tra Italia e Usa, e addirittura dietro la Costituzione americana, che al primo emendamento garantisce la libertà di espressione come bene supremo.
Per Facebook, dunque, i cittadini italiani non sono tutti uguali. Normalmente il colosso di Mark Zuckerberg limita la sua collaborazione ai casi più eclatanti, come quelli di terrorismo. Ma quando si parla di diffamazione, la linea di Palo Alto è negare ogni aiuto, negare sempre. A meno che non ci sia di mezzo qualche cittadino più uguale degli altri, come la Boldrini.
«Facebook rifiutava la richiesta», si legge nella richiesta di archiviazione presentata dalla Procura per la denuncia del cittadino qualunque finito nel mirino dell'hater. E una rogatoria, aggiunge il pm, non vale neanche la pena di farla, perché si sa già come va a finire. Quindi la vittima deve rassegnarsi: chiunque può ritenersi libero di insultare il prossimo via Facebook senza rischiare di venire identificato e incriminato. È una assurdità con cui si confrontano da tempo i pm specializzati nei reati informatici, e che nelle loro indagini vanno regolarmente a sbattere contro il muro di gomma di Palo Alto e contro il primo emendamento della Costituzione Usa. In realtà, l'accordo del 1982 tra Italia e Stati Uniti prevede all'articolo 3 che «l'assistenza sarà prestata anche quando i fatti per i quali si procede non costituiscono reato nello Stato richiesto». Ma è una clausola rimasta lettera morta.
Così, di norma, le indagini finiscono prima ancora di cominciare. La polizia chiede a Facebook Italia chi si nasconde dietro un nickname, Facebook rifiuta: fine della storia. Impadronirsi dei dati con un decreto di perquisizione non è possibile, perché sono custoditi in un capannone nel gelo della tundra svedese a ridosso del circolo polare, a Luleå. Quindi i pm chiedono l'archiviazione. E gli insulti possono andare avanti.
A meno, come si è visto, che la vittima non abbia un nome eccellente. Ne sa qualcosa l'artigiano calabrese, che qualche mese fa ebbe l'orrenda idea di pubblicare un fotomontaggio con la testa insanguinata di Laura Boldrini. Gli investigatori del Cnaipic, il centro per i crimini informatici della polizia, sono andati a prenderlo a colpo sicuro: grazie alla piena collaborazione di Facebook. E il primo emendamento, in questo caso, che fine ha fatto?
È vero che non sempre la disponibilità di Facebook è sufficiente, perché gli specialisti dell'odio
sanno nascondersi dietro lo schermo dei Tor e dei provider esteri. Ma a incastrare i diffamatori più sprovveduti basterebbe che Facebook offrisse la sua collaborazione: anche per le vittime che non si chiamano Laura Boldrini.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.