Come funziona in unazienda privata o in qualsiasi posto gestito con criteri manageriali o anche semplicemente logici? Si premia chi ottiene buoni risultati. Non è che ci voglia un genio, ci arriverebbe anche un bambino. Lo racconta anche il Vangelo, nella parabola del servo buono e fedele e dellamministratore scellerato. In Senato, invece, funziona allopposto. Funziona che viene premiato chi ottiene pessimi risultati e viene punito chi ha gestito bene.
Tutto vero, tutto certificato sugli atti ufficiali. In termini tecnici si chiama «proposta di modifica numero 49.0.1 al Ddl numero 1817», tradotto in italiano di tratta di un emendamento che introduce un intero nuovo articolo nella Finanziaria, il 49-bis, dedicato a «disposizioni in materia di fondazioni lirico-sinfoniche». I firmatari sono due, lulivista superprodiana Albertina Soliani e il rifondatore Raffaele Tecce, che hanno fatto proseliti in commissione, facendo approvare il loro emendamento, e ora sperano nel bis in aula.
La lettura del testo, fra commi, lettere, riferimenti a postille di decreti legislativi di undici anni fa e linguaggio da iniziati agli atti parlamentari, è improba. Provo comunque a tradurre il traducibile. Il nuovo articolo della Finanziaria prevede che venga costituito un fondo di sessanta milioni di euro presso il ministero dei Beni culturali (venti milioni per ciascuno dei prossimi tre anni) destinati soprattutto a «contribuire alla ricapitalizzazione delle fondazioni lirico-sinfoniche soggette ad amministrazione straordinaria ai sensi dellarticolo 21 del decreto legislativo 29 giugno 1996 numero 367». Poi, vai a vederti larticolo 21 eccetera eccetera e scopri che si tratta dei teatri commissariati perché perdono per due esercizi consecutivi più del 30 per cento del patrimonio. Il che, tradotto in un linguaggio ancor più scarno, significa che vengono premiate le cicale e punite le formiche. Lha spiegato bene, sul Giornale dello spettacolo, commentando non lemendamento, ma la mera ipotesi di un provvedimento simile, Walter Vergnano. Vergnano è il presidente dellAnfols, lassociazione che riunisce le fondazioni liriche italiane, una specie di sovrintendente dei sovrintendenti, lautorità in materia: «Non ho difficoltà a dire che, anche se può essere impopolare, sono assolutamente contrario ad emendamenti che azzerino i debiti delle fondazioni. Significherebbe promuovere alcune gestioni che hanno creato dei disavanzi rispetto a chi si è impegnato per mantenere bilanci in condizioni gestibili. Sono contrario ai condoni e a un intervento dello Stato in questo senso».
Più chiaro di così, si muore. Magari in modo melodrammatico, vista la sede, ma si muore. Eppure, al Senato, dovrebbero avere sottomano un super esperto in materia come lex sovrintendente del Teatro alla Scala Carlo Fontana, «docente universitario, manager culturale, giornalista» come recitano gli atti di Palazzo Madama, e attuale senatore ulivista, che - dallinizio della legislatura - ha prodotto un unico disegno di legge come primo firmatario, dedicato proprio alla gestione degli enti lirici. Davvero curioso che un paradosso simile sia sfuggito a un «manager culturale» con un curriculum come quello di Fontana.
E poi. Mica finita. Nellemendamento ci sono un paio di chicche. Da un lato, si limitano a due i mandati dei membri dei consigli di amministrazione delle fondazioni teatrali, dallaltra si prorogano a due i mandati semestrali per i commissari. Insomma, per i teatri commissariati, cè un amore tutto particolare.
Soprattutto, par di capire, cè un amore tutto particolare per il maggiore di questi. Che è il San Carlo di Napoli, il cui commissario è Salvatore Nastasi, già commissario e consigliere di amministrazione del Maggio musicale fiorentino, dove ha fatto benissimo, dicono.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.