Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il prezioso «Requiem» per ricordare Sinopoli
Il cd della settimana stavolta lo trovate in edicola col numero di aprile di «Classic Voice». È un inedito importante, prezioso, struggente. Ricorda i 5 anni dalla prematura scomparsa di Giuseppe Sinopoli: la perdita di un uomo che dirigeva anzitutto con la sua meravigliosa, coltissima e creativa testa da intellettuale senza snobismi. È il Requiem verdiano che si «celebra» ogni anno a Dresda per non dimenticare i bombardamenti del 45. Diretto da Sinopoli il 13 e 14 febbraio, due mesi prima di morire sul podio (lAida berlinese del 20 aprile 2001). Con la Staatskapelle e il Coro della Staatsoper locali, la Dessì che poi avrebbe interpretato Aida, la Fiorillo, Botta e Scandiuzzi. Si può leggere in alcuni passi, così profondamente inquieti, un presagio di morte (forse è suggestione; certo, il formidabile «pensiero» che sta dietro ad ogni lettura di Sinopoli). Si ammira un coro, unorchestra e quattro solisti tuttuno con la tensione da laico che si interroga messa in campo dal direttore. Il tragico stop ad unesperienza che tanto aveva dato e molto di più prometteva.
Sinopoli dirige il Requiem di Verdi (Classic Voice)
Sinopoli dirige il Requiem di Verdi (Classic Voice)
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: