Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il teatro secondo Albert Camus
Si intitola «Il teatro di Albert Camus in Italia» lincontro organizzato oggi alluniversità La Sapienza (ore 11, Aula Magna A della Clinica Ortopedica) in seno alla corposa rassegna «Ispirazioni mediterranee. Albert Camus e Jean Grenier: la fortuna di trovare un maestro», che fino al 22 aprile coinvolgerà altri importanti spazi cittadini - il teatro Eliseo, la Sala Santa Rita, la Sala Uno di San Giovanni, il Cinema Trevi - in una serie di iniziative tese a ricostruire i tanti, diversi aspetti del profondo rapporto umano e intellettuale che intercorse tra il grande scrittore franco-algerino e il suo insegnante di filosofia. Al dibattito di stamattina partecipano il professor Ferruccio Marotti, il regista Claudio Longhi (artefice nelle stagioni scorse di apprezzati allestimenti tratti dalle opere di Camus) e lo scrittore Franco Cuomo. Per domani è invece previsto un convegno internazionale alla Sala Santa Rita (ore 15, Via Montanara 8) ricco di pregevoli interventi e al quale è stata invitata anche la figlia di Camus, Catherine. Informazioni chiamare il Centro Teatro Ateneo: 06/49910035.
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: