
Il conflitto in Ucraina, le tensioni crescenti in Medioriente e altri scenari di crisi hanno reso evidente la necessità di un rinnovato impegno da parte di tutti gli stati dell'Ue per la costruzione di una vera difesa comune

Definito a Helsinki nel 1999, non è mai nato anche se i Paesi avevano messo a disposizione più uomini. "Manca una politica estera continentale". Il generale Camporini: "I 5mila di Borrell? Sono i vigili di Roma"

Il Capo dello Stato lancia l'appello per "uno sforzo di coraggio"

Proviamo tutti una sensazione familiare per alcuni e inquietante per altri: quella di dover fare la lista della spesa militare per mettere insieme ciò che l'Europa ha sempre detto (debolmente) di volere e sempre rimandato

L'ex generale: l'Ue abbia più peso nell'Alleanza. Serviva una linea rossa per arginare Putin

La presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola: "Bruxelles è unita e continuerà a battersi. L'Aia giudichi Putin e Lukashenko"

Un maratona, ieri a Bruxelles: Esteri, Difesa e Agricoltura. Vertici in serie per far implodere la strategia della Russia. Per l'Italia, ci sono Luigi Di Maio, Lorenzo Guerini e Stefano Patuanelli. Riunioni

L'intervento del Cavaliere: "Solo così potremo essere protagonisti nell'Alleanza atlantica"

Siamo nel 1795. Nel saggio Per la pace perpetua, Kant pone una serie di condizioni che potrebbero mantenerla, appunto per sempre

Il premier: "Non c'è recessione, solo un rallentamento, serve risposta Ue"
