Tensione tra Italia e Francia dopo il blitz a Bardonecchia
Parigi non chiede scusa: "Dalla nostra polizia un intervento legittimo". Farnesina: "Inaccettabile, rapporti a rischio"
Parigi non chiede scusa: "Dalla nostra polizia un intervento legittimo". Farnesina: "Inaccettabile, rapporti a rischio"

Sale la tensione tra Italia e Francia dopo il blitz di ieri sera nella stazione piemontese di Bardonecchia dove la polizia francese ha fatto irruzione per controllare le urine di un migrante ritenuto spacciatore.
Dopo le polemiche e le dure condanne da tutto il mondo politico - Matteo Salvini è arrivato a chiedere l'espulsione dei diplomatici d'Oltralpe - il ministero degli Esteri italiano ha convocato alla Farnesina l'ambasciatore francese a Roma, Christian Masset.
Parigi difende però i propri agenti e si appella a un accordo risalente a 28 anni fa. "I doganieri francesi possono intervenire sul territorio italiano in base a un accordo sugli uffici di confine del 1990 in condizione di rispetto della legge e delle persone", dice il ministro francese dei Conti pubblici, Gerald Darmanin, secondo cui la brigata ferroviaria delle dogane francesi di Modane era di controllo sul Tgv Parigi-Milano, "Gli agenti hanno sospettato di un viaggiatore di nazionalità nigeriana e residente in Italia in merito a un eventuale detenzione corporea di stupefacenti. In applicazione dell'articolo 60bis del codice delle dogane gli agenti hanno chiesto alla persona il permesso di procedere a un test delle urine e la persona ha accettato per iscritto. Gli agenti hanno quindi atteso l'arrivo del treno per utilizzare i locali attinenti alla stazione di Bardonecchia messi a disposizione della dogana francese in applicazione degli accordi del 1990 degli uffici transfrontalieri. Locali che erano da qualche mese messi a disposizione di una associazione per i migranti e gli agenti hanno sollecitato la possibilità di accedere ai sanitari, permesso che gli è stato accordato".
"Grave e del tutto al di fuori della cornice della collaborazione tra Stati frontalieri" quello che è successo, secondo la Farnesina che in un comunicato diffuso in serata ha messo in chiaro come i locali dove i fatti sono avvenuti non siano più accessibili ai francesi, perché utilizzati a scopi umanitari. Una questione di cui, secondo le autorità italiane, oltre frontiera erano perfettamente al corrente. I fatti mettono a rischio la collaborazione, ha aggiunto Roma, che valuta ora di sospendere la possibilità per i doganieri di entrare in Italia.
Pettir45
Pigi
italiota
fifaus
venco
rosario.francalanza
INGVDI
Pilsudski
Demy
blackbird
People
bernardone
baronemanfredri...
gigetto50
adonf
ClaudioB
Gius1
Marcello.508
fj
Tuula
michettone
hernando45
BUBUCCIONE
patrizia52
andy15
emigrante
OttavioM.
franco.brezzi
nordest
vottorio
cir
scapiddatu
Rudolph65
Kerenkeren
I1-SWL527
Rotohorsy
rapax
corivorivo
jonny$xx
PAPAMIKE
salvietta
Idrissecondo
oracolodidelfo
Anna 17
zuma56
saggezza
Michele Calò
Italia Nostra
antonmessina
fioellino
51m0ne
Raperonzolo Giallo
killkoms
killkoms
Giorgio5819
People
Ermanno1
cecco61
riflessiva
Daniele Sanson
Divoll
I1-SWL527
MaddyOk
People
gigetto50
...£inciuccio..
Massimom
porcorosso
Egli
hernando45
Totonno58
DRAGONI
pier1960
ottimoabbondante
Lollob
federik
faman
faman
Tuthankamon
Paolorux
franco_G.
Luigi Farinelli
runner82
Massimo Bocci
seccatissimo
Vairone
Anonimo (non verificato)
mareblu
Vairone
Anonimo (non verificato)
onefirsttwo
rapax
Gianfranco Robe...
Gianfranco Robe...
curatola
giovannifavilli
siredicorinto
siredicorinto
alichino
Franco40
pisopepe
serramana1964
Gius1
Gius1
I1-SWL527
I1-SWL527