Quello che comunemente viene definito come "mal di primavera" ha delle cause ben precise: ecco di cosa si tratta e qual è la popolazione più suscettibile ai cambiamenti stagionali

Quello che comunemente viene definito come "mal di primavera" ha delle cause ben precise: ecco di cosa si tratta e qual è la popolazione più suscettibile ai cambiamenti stagionali
La tempestività è fondamentale per affrontare al meglio la malattia. Dal tremore alla perdita di olfatto, ecco quali sono i principali campannelli d'allarme
Bere al mattino uno shot di zenzero e curcuma è un’abitudine salutare che permette di rafforzare il sistema immunitario e fare il pieno di energia
Un nuovo approccio contro le tendenze autolesionistiche
Il professor Armuzzi: "Grazie ai nuovi farmaci mirati possibile ottenere una remissione a lungo termine"
Abusi calorici, virus e batteri possono rallentare l'organo. Il supporto naturale di Promin
Come capire se si tratta di cellulite o di ritenzione idrica, quali sono le differenze e il loro impatto sul benessere personale. E come porvi rimedio in modo naturale
La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dall'organismo che regola i ritmi biologici, ma che può essere sintetizzato in laboratorio. A cosa serve? In quali casi è consigliata l'assunzione di farmaci o integratori alimentari?
Con l’arrivo della primavera circa due milioni di italiani soffrono di astenia o mal di primavera. Scopriamo che cos’è e come contrastarla coi rimedi naturali
Non c'è bisogno di iniziare un programma complesso per prendersi cura delle nostre articolazioni. Le buone abitudini, i piccoli gesti ripetuti quotidianamente, possono essere molto efficaci per rafforzare il nostro fisico in modo armonioso.