Si inizia a diffondere il virus influenzale nel nostro Paese: gli esperti sottolineano l'importanza dei vaccini soprattutto per le categorie più a rischio
Si inizia a diffondere il virus influenzale nel nostro Paese: gli esperti sottolineano l'importanza dei vaccini soprattutto per le categorie più a rischio
Cosa aspettarsi dalla stagione autunnale in termini di influenza e virus respiratori. La vaccinazione e le tutele igieniche restano baluardi della prevenzione
Il numero di casi assoluti è di oltre 153mila, di cui 10mila sono bambini sotto i 5 anni
In Lombardia gli accessi in ospedale già aumentati del 5%. "Lavarsi bene le mani". L'assessore Bertolaso: "Grazie alle vaccinazioni, quest'anno contagi ridotti"
Entro la fine di gennaio si avrà il picco delle sindrome influenzali: ecco in che modo è possibile limitare la diffusione dei contagi e i farmaci a cui prestare attenzione
Una forte risposta dell'organismo al virus influenzale può provocare infiammazione: ecco tutti i consigli sulla vaccinazione contro l'australiana, quali sono gli effetti collaterali e il periodo corretto per farla
Mentre la campagna vaccinale contro l'influenza ha già preso il via, c'è molta difficoltà a riconoscere il classico virus stagionale con tanti altri che circolano contemporaneamente: ecco come distinguerli
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il commercio di alcuni vaccini per il virus influenzale stagionale: a chi sono consigliati e le categorie a rischio
"Il Covid non è un problema che dobbiamo trascurare come se tutto fosse passato, finito"