sbarchi

Altri 600 immigrati arrivati a Lampedusa stanotte. Ma Berlusconi torna sull'isola e assicura che è tutto sotto controllo: "Il governo mantiene gli impegni". L'isola è stata svuotata e il piano del governo funziona. A partire da lunedì ci saranno due voli al giorno per rimpatriare gli immigrati. Poi l'avvertimento: "Se L'Europa non ci aiuta, allora è meglio dividersi". Ancora disordini a Ventimiglia: lunghe code di clandestini per ottenere il permesso di soggiorno temporaneo

Redazione
Rimpatri, il governo accelera: 
"Da lunedì due voli al giorno"

L'ex ministro della Difesa, Antonio Martino, critica il lassismo dell'Europa: "Chi sbarca a Lampedusa, non arriva solo in Italia ma arriva in Europa e allora l’Europa non può dire all’Italia arrangiatevi, il problema è vostro, perché il problema è europeo". Poi accusa Parigi e Berlino per l'atteggiamento avuto sulla crisi libica

Redazione
Martino: "L'Europa non esiste, né su Gheddafi né sull'emergenza immigrati"

Il vertice di Milano tra il ministro Maroni e il suo corrispettivo francese si conclude con una pace di facciata. Attività di controllo congiunto delle coste tunisine per evitare le partenze. Ma Parigi continua a respingere i clandestini a Ventimiglia. Intanto la Germania boccia i nostri permessi: "Non rispettano Schengen". E la sinistra italiana corre a tifare per il "rigore" di Sarkozy, lo stesso che insultavano quando cacciava i rom

Roberto Bonizzi
Immigrati, l'Ue ci lascia soli

Berlusconi firma il decreto sui permessi di soggiorno temporanei ai tunisini. Ma a Parigi il ministro dell'Interno dirama una circolare ai prefetti con disposizioni rigide: respingere l'ondata. Maroni: "Atteggiamento ostile dei francesi". Schifani: "Ci attendiamo gesti concreti dalla Francia"  

Domenico Ferrara
Immigrazione, muro contro muro 
Tra Italia e Francia ora è crisi aperta
ilGiornale.it Logo Ricarica