Sport

Il neo allenatore romanista Fonseca questa mattina a Villa Stuart, per sottoporsi alle visite mediche di rito. (Lapresse)

Redazione
Fonseca a Villa Stuart

Prosegue il sogno della nazionale italiana femminile ai Mondiali di calcio in corso in Francia. A Montpellier le azzurre si sono qualificate ai quarti di finale dopo aver superato due a zero la Cina con una rete per tempo. Nella prima frazione le ragazze di Bertolini sbloccano il risultato grazie a Valentina Giacinti. Nella ripresa le azzurre mettono al sicuro il match con Aurora Galli, che gela il portiere della Cina con un destro da fuori area. Sabato alle 15 la sfida contro l'Olanda, che ha sconfitto 2-1 il Giappone. (Lapresse)

Redazione
Mondiali, Cina ko: l'Italia vola ai quarti di finale

Grande festa per l'assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 al tandem Milano-Cortina. "Per me la cosa più importante è affidarsi a persone capaci, la politica deve fare un passo indietro", spiega il sindaco del capoluogo lombardo, Beppe Sala, ospite della trasmissione "Non Stop News", su RTL 102.5. (Lapresse)

Redazione
Milano-Cortina 2026, Sala: "Politica faccia passo indietro"

Grande festa per l'assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 al tandem Milano-Cortina. "Bisogna esultare anche quando si fanno le candidature, non solo quando si vincono perchè spesso c'è la solitudine portando avanti questi progetti", punge il governatore del Veneto, Luca Zaia, ospite della trasmissione "Non Stop News", su RTL 102.5. (Lapresse)

Redazione
Olimpiadi 2026, Zaia: "Questi progetti spesso portati avanti in solitudine"

L'Italia a caccia di un posto nei quarti di finale dei Mondiali femminili di calcio in Francia. Oggi alle 18 le azzurre sfidano la Cina negli ottavi. "Sarà una partita combattuta contro un avversario molto forte", ha avvisato la ct Milena Bertolini nella conferenza stampa della vigilia. "Ci vuole una partita cinica", ha spiegato capitan Sara Gama. (Lapresse)

Redazione
Mondiali femminili, Bertolini: "Cina avversario molto forte"

Le Olimpiadi invernali 2026 si terranno a Milano e Cortina. E' arrivato l'annuncio del Cio: l'Italia era in gara contro la Svezia, che aveva candidato Stoccolma e Are. "Un sogno diventa realtà!" ha scritto Luca Zaia, governatore del Veneto, postando le immagini della gioia della delegazione italiana. (Lapresse)

Redazione
Olimpiadi 2026 a Milano e Cortina: la gioia degli italiani

L’attesa è finita. Oggi a Losanna è stata annunciata la città che ospiterà le Olimpiadi invernali del 2026: è l’Italia, che si è presentata con la doppia candidatura di Milano e Cortina. L'ultimo scoglio da superare era la Svezia, che ha candidato Stoccolma e Are. Presente a Losanna anche la delegazione svedese. (Lapresse)

Redazione
Olimpiadi 2026, la delegazione svedese arriva a Losanna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica