Sport

"Desidero a nome dell'Italia dare il sostegno più convinto alla candidatura di Milano-Cortina per ospitare i Giochi, in un teatro alpino di straordinaria bellezza. L'Italia è pronta ad accogliere, facendo sentire a casa propria, tutti gli atleti confermando lo sport come simbolo di amicizia e fratellanza fra i popoli". Questo il videomessaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mostrato durante la presentazione della candidatura di Milano-Cortina ai Giochi 2026 a Losanna. "I Giochi saranno un grande evento, coinvolgendo le popolazioni delle città e non solo. Il movimento olimpico e i suoi valori si diffonderanno in Italia e nel globo con i giochi di Milano-Cortina", ha aggiunto Mattarella. (Lapresse)

Redazione
Olimpiadi 2026, Mattarella: "L'Italia è pronta"

Conto alla rovescia a Losanna dove, tra poche ore, sarà annunciata la città che ospiterà le Olimpiadi invernali del 2026. L’Italia sogna con la doppia candidatura di Milano e Cortina, che potrebbe riportare i Giochi nel nostro Paese. La sfida è con la Svezia che ha candidato Stoccolma e Are. Lunedì alle 18 il verdetto. (Lapresse)

Redazione
Olimpiadi 2026, la delegazione italiana a Losanna

Dopo i dubbi iniziali, i tifosi dell'Inter sembrano ora apprezzare l'arrivo di Antonio Conte sulla panchina nerazzurra. Lo dimostra il boom degli abbonamenti venduti, che è già arrivato a quota 35mila. Si va dunque verso il "tutto esaurito", perché la società nerazzurra ha fissato a quarantamila la quota massima di tessere disponibili per seguire le 19 partite casalinghe dell'Inter. (Lapresse)

Redazione
Inter, effetto Conte: già 35mila abbonamenti venduti

L'ex presidente dell'Uefa ed ex stella francese della Juventus, Michel Platini, è stato fermato nell'ambito dell'inchiesta sulla corruzione per l'attribuzione del Coppa del Mondo in Qatar nel 2022. In novanta secondi le tappe salienti del campione transalpino, dalla straordinaria carriera da calciatore fino al suo ruolo nella Fifa e nell'Uefa. (Lapresse)

Redazione
Michel Platin: la carriera in 90 secondi

"Dicono che ci sia una connessione tra la grandezza del sogno e i risultati. Noi non avremmo mai immaginato di avere riconoscimenti così grandi". Arrigo Sacchi ha presentato così, a Milano, il suo libro, La Coppa degli Immortali, scritto con il giornalista de La Gazzetta dello Sport, Luigi Garlando, che racconta la cavalcata del Milan campione d'Europa nel 1989. Un'occasione per parlare anche del Milan e del calcio di oggi. "Giampaolo fa parte di quella categoria di allenatori che hanno l'ambizione di poter essere degli strateghi", ha detto Sacchi sul futuro tecnico del Milan. Una battuta anche su Sarri alla Juventus: "È una scelta rivoluzionaria e importantissima". (Lapresse)

Redazione
Milan, Arrigo Sacchi presenta il suo libro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica