Agenzia Vista

"L'UE è stata creata per trarre vantaggio dagli Stati Uniti. Vorrei che gli Stati Uniti non fossero stati così stupidi per così tanti anni. Quando le aziende farmaceutiche hanno iniziato ad andare in Irlanda, avrei detto che andava bene, ma ora se volete vendere qualcosa negli Stati Uniti, vi applicherò una tariffa del 200%". Così Trump alla Casa Bianca, ricevendo il premier irlandese Micheal Martin. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "L'Ue è stata creata per trarre vantaggio dagli Usa. Vorrei non fossimo stati così stupidi"

"Stavo cercando di concentrarmi ma continuo a guardare questi calzini, mi piacciono molto". Così Donald Trump a Jd Vance, che indossa calzini con il trifoglio, lo shamrock simbolo dell'Irlanda, in occasione di San Patrizio e della visita del premier irlandese Micheal Martin, alla Casa Bianca per incontrare il Presidente Usa. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
I calzini di Jd Vance col trifoglio omaggiano l'Irlanda per San Patrizio, Trump: Mi piacciono

“Quanto accaduto oggi in Senato è intollerabile e sancisce una nuova asticella antidemocratica imposta dalla maggioranza. Attraverso la vice-presidente del Senato Licia Ronzulli, in evidente conflitto d’interessi - in tandem con il Presidente del Senato Ignazio La Russa -, la maggioranza ha scelto di togliere sistematicamente la parola e dileggiare l’intero gruppo del MoVimento 5 Stelle Senato. L’intervento della vice-presidente M5S Alessandra Maiorino è stato censurato, e assieme al suo anche quelli degli altri senatori della nostra forza politica, in un profluvio di arroganza che mai si era vista prima. Il MoVimento 5 Stelle aveva infatti effettuato tutti i canonici passaggi per poter intervenire sulla vergognosa vicenda di Elisa Scutellà, concordando tempistiche e modalità con l’altro vice-presidente del Senato, Gianmarco Centinaio. È dunque doppiamente intollerabile quanto accaduto ed è la riconferma di come questa maggioranza sia composta da ladri di democrazia. Non siamo più disponibili a tollerare l'arroganza e la repressione della democrazia costantemente messa in atto da questa maggioranza e la postura del M5S sarà consequenziale in tutte le sedi”. Così in una nota i componenti del Gruppo M5S Senato. M5s (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
M5s Senato occupa banchi Governo : Da maggioranza censura intollerabile, arroganza mai vista

"Notizia importantissima di cui tutti oggi debbono discutere è niente “popo” di meno che il fatto che io guidi una Tesla. Si sono agitati tutti i giornalisti, da destra ci attaccano e sui social ci sono anche un sacco di meme divertenti e allora ho pensato che sia bene raccontarvi tutta la storia», dice la parlamentare. «Io prima di diventare parlamentare non ho mai avuto un’auto, giravo in bicicletta a Foligno oppure in treno oppure me la facevo prestare da altri miei familiari. Poi ho cominciato a fare sempre più iniziative, per esempio in campagna elettorale per le europee in tre mesi ho guidato per 15.000 chilometri e quindi è emersa la necessità di acquistarne una. Questo perché oggi quest’auto mi serve, magari fra pochi anni non mi servirà più e volevo sentirmi libera di lasciarla senza troppi pesi". Così Elisabetta Piccolotti in un video sui social. Durata 03_!5 Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piccolotti (Avs) sui social: "Ecco la verità sulla mia Tesla"

“L'opa lanciata da Unicredit su Bpm e quella di Mps su Mediobanca sono in corso di valutazione" da parte del gruppo di valutazione interministeriale al fine di verificare gli impatti di queste operazioni sull'interesse generale dello Stato nel settore finanziario". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "In corso valutazione operazioni UniCredit e Mps"

“Se fossi in grado di dirimere l’incertezza che in questo momento grava in termini geoeconomici e geopolitici, mi candiderei a diventare ‘santo subito’. Nessuno sa oggettivamente quello che ci aspetta. e sicuramente è innegabile che la politica di introduzione dei grazi annunciata dall’amministrazione americana potrebbe danneggiare l’economia italiana come l’economia europea e con effetto a catena il commercio globale”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, rispondendo al Question time della Camera sui dazi degli Stati Uniti. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Se sapessi dirimere incertezza su dazi Usa mi candiderei a Santo subito"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica