“Il segreto è agire su tutti i processi aziendali, creando una vera e propria partnership con la parte manageriale. Il ruolo del Ceo è sempre più fondamentale perché la digitalizzazione deve abbracciare tutta l’azienda per evolversi e migliorare tutte le performance aziendali. Diventa dunque fondamentale dotarsi di strumenti tecnologici puntando molto sulla formazione. Tutte attività che in Oncode portiamo avanti con i nostri clienti e i con i nostri partner”, ha dichiarato Alessandro Rossignoli Managing Partner Oncode all’Infomation Forum svoltosi  nella sede di Assolombarda a Milano

Agenzia Adnkronos
IT Forum, Rossignoli (Oncode): “Il ruolo del Ceo fondamentale per la digitalizzazione”

“Quando le aziende avviano il loro processo di digitalizzazione cercano persone in grado di capirli e aiutarli in questo percorso. Hanno bisogno di qualcuno di cui potersi fidare e su cui fare affidamento. La digitalizzazione passa proprio dalla conoscenza dell'azienda in tutti i suoi processi. Si deve creare un forte legame sia di comprensione che di fiducia nel voler cambiare insieme il modo di lavorare”, ha dichiarato Valerio Massari Ceo Unnico srl Società Benefit, presente all’Information Technology Forum tenutosi a Milano nella sede di Assolombarda

Agenzia Adnkronos

"La sclerosi multipla è cambiata nel tempo, grazie ai tantissimi farmaci scoperti anche grazie alla nostra Fondazione”. In occasione della giornata mondiale della Sclerosi multipla “vogliamo sensibilizzare sui sintomi invisibili della Sclerosi multipla, che sono veramente tanti e che impattano enormemente sulle persone con questa patologia". Lo ha detto Francesco Vacca, il presidente nazionale di Aism, l'Associazione italiana sclerosi multipla che ha presentato alla Camera il 'Barometro Sclerosi multipla e patologie correlate 2025'.

Agenzia Adnkronos

"In Italia il 10% dei 144mila pazienti con Sclerosi multipla, ovvero 14mila persone, sono escluse dal sistema dei servizi perché hanno più sintomi e, di conseguenza, più bisogni sovrapposti che però non trovano risposte. Si tratta di persone che vivono perlopiù al Sud e nelle isole dove il contesto dei servizi è più debole”. Lo ha detto Tommaso Manacorda, ricercatore in welfare, advocacy e sanità pubblica dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), commentando i dati  del progetto 'Hard to Reach', realizzato dalla Fondazione italiana sclerosi multipla (Fism), con il sostegno del ministero della Salute, e presentato alla Camera contestualmente al 'Barometro Sclerosi multipla e patologie correlate 2025' realizzato da Aism. 

Agenzia Adnkronos

“Il nostro Paese è il quarto più sedentario dei Paesi Ocse. Meno del 20% degli italiani ha un livello di attività fisica minimo raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità. Fa eccezione la Regione Emilia Romagna che ha livelli molto più alti di attività fisica. Questa è la capitale del wellness, del fitness. Da qui parte un segnale importante per il nostro Paese”. Così Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian exhibition group (Ieg), alla prima giornata della 19esima edizione di RiminiWellness. 

Agenzia Adnkronos
RiminiWellness 2025, Peraboni (Ieg): "Italiani sedentari, da Rimini segnale positivo"

"È una domanda sgradevole. Non sarebbero nemmeno qui a negoziare se non avessi imposto quella tariffa. Ora che cerco un compromesso più ragionevole, dicono che sono un codardo. È incredibile", lo ha detto Trump parlando con i cronisti alla Casa Bianca, dopo essere stato definito Taco Trade, ovvero Trump Always Chickens Out (Trump torna sempre indietro) sulla questione dazi. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump irritato per essere definito "taco-trade" sui dazi: Ridicolo, io non mi tiro indietro

Una giornata di confronto, approfondimento e impegno concreto per contrastare fenomeni in costante crescita come il bullismo, il cyberbullismo e il disagio giovanile. Questa è stata la 'Maratona bullismo – Insieme contro il bullismo e il disagio giovanile' che si è tenuta presso Palazzo dell'Informazione a Roma. L’evento, promosso dall’Osservatorio nazionale bullismo e disagio giovanile in collaborazione con Adnkronos, è stato anche l’occasione per presentare i risultati della nuova ricerca nazionale promossa dal Comitato scientifico dell’Osservatorio su 11.321 studenti delle scuole secondarie.

Agenzia Adnkronos
Giovani: a Roma la ‘Maratona Bullismo’, una giornata di confronto sul fenomeno

Il vaccino contro il Virus Respiratorio Sinciziale e un nuovo anticorpo monoclonale rappresentano una svolta storica nella prevenzione delle infezioni respiratorie nei neonati. Ma il professor Fabio Midulla, , professore ordinario di Pediatria all’Università La Sapienza di Roma intervenuto al Congresso della Società Italiana di Pediatria a Napoli, avverte: “In Italia le regole cambiano da regione a regione. Serve una legge nazionale per garantire equità e protezione a tutti i bambini, ovunque nascano.”

Agenzia Adnkronos
VRS, Midulla (SIP): “Vaccino e anticorpi cambiano la storia, ma serve uniformità”

Il presidente si è dimostrato molto infastidito per questo nuovo acronimo, traducibile in "Trump si tira sempre indietro per paura". E in rete è pioggi di meme e battute

Filippo Jacopo Carpani
Trump e il termine "Taco": i meme più virali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica