“Noi dobbiamo fare in modo che le nostre imprese possano crescere e continuare a dare lavoro qualificato. Pertanto, sicuramente la transizione digitale e la transizione ecologica vanno aiutate da parte del Parlamento con una semplificazione delle normative che impongono dei vincoli troppo onerosi”. Con queste dichiarazioni, Letizia Moratti, membro del Parlamento Europeo, all’evento promosso da Federdistribuzione, intitolato ‘Osservatorio Retail: le prospettive della nuova legislatura europea per le imprese della Distribuzione Moderna’ e svoltosi presso l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo a Milano.

Agenzia Adnkronos
Imprese, Moratti: "Fare in modo che ci sia crescita e continuità nel lavoro qualificato"

“E’ importante il confronto, la conoscenza e l'approfondimento delle tematiche, nonché sottolineare la condivisione che ha il nostro settore negli obiettivi che l'Europa si è posta. Le nostre imprese hanno già avviato da tempo molti investimenti in questa direzione. È importante, però, che questi vengano sostenuti”. Così, il presidente di Federdistribuzione, Carlo Alberto Buttarelli, all’evento promosso da Federdistribuzione, intitolato ‘Osservatorio Retail: le prospettive della nuova legislatura europea per le imprese della Distribuzione Moderna’ e svoltosi presso l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo a Milano.

Agenzia Adnkronos

“E’ importante il confronto, la conoscenza e l'approfondimento delle tematiche, nonché sottolineare la condivisione che ha il nostro settore negli obiettivi che l'Europa si è posta. Le nostre imprese hanno già avviato da tempo molti investimenti in questa direzione. È importante, però, che questi vengano sostenuti”. Così, il presidente di Federdistribuzione, Carlo Alberto Buttarelli, all’evento promosso da Federdistribuzione, intitolato ‘Osservatorio Retail: le prospettive della nuova legislatura europea per le imprese della Distribuzione Moderna’ e svoltosi presso l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo a Milano.

Agenzia Adnkronos

Nuova Lancia Ypsilon sorprende in tutti i contesti, partendo dagli ottimi consumi della motorizzazione ibrida passando per la cura per gli interni e il comfort all’interno

Daniele Villa

“La nostra Costituzione – nel lungimirante e prezioso sistema istituzionale che ha disegnato – persegue l’obiettivo di mantenere l’equilibrio tra i vari poteri dello Stato, assegnando all’Ordine giudiziario la tutela dei diritti fondamentali di ciascuno. Nessun potere dello Stato – nessuno – è immune da vincoli e controlli. La stessa sovranità popolare viene esercitata “nelle forme e nei limiti stabiliti dalla Costituzione”, come questa dispone nel suo primo articolo”. Lo ha sottolineato in serata il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo la Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio nominati con i Dm 15/04/2024 e Dm 22/10/2024. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai magistrati: Nessun potere dello Stato è immune da vincoli e controlli

La coerenza giurisprudenziale nell’interpretazione delle norme deve essere obiettivo di ogni magistrato poiché rinforza la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario: rientra nel dovere di garantire attuazione al principio di uguaglianza, dettato dall’art. 3 della Costituzione, assicurando la parità di trattamento tra casi simili”. Lo ha ricordato in serata il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo la Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio nominati con i Dm 15/04/2024 e Dm 22/10/2024. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai magistrati: Assicurare parità di trattamento tra casi simili

“L’appartenenza all’Ordine giudiziario impone un alto senso di responsabilità, dalla cui osservanza dipende, in ampia misura, la credibilità della stessa funzione giudiziaria. L’esercizio rigoroso del senso di responsabilità è, quindi, un risvolto necessario dell’indipendenza e autonomia della magistratura, che esige qualificazione professionale, rispetto puntuale della deontologia, irreprensibilità dei comportamenti individuali”. Lo ha ricordato in serata il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo la Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio nominati con i Dm 15/04/2024 e Dm 22/10/2024. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai magistrati: Senso responsabilità necessario per indipendenza e autonomia

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e' giunta in Uzbekistan, atterrando all'aeroporto internazionale di Samarcanda, dove e' stata accolta dal Primo Ministro uzbeko, Abdulla Aripov, dal Vice Ministro degli Affari Esteri, Muffazar Madrahimov, dal Governatore della Regione di Samarcanda, Adiz Baboyev, e dall'Ambasciatore d'Italia a Tashkent, Gabriele Papadia de Bottini. La tappa a Samarcanda e' la prima della missione che vede impegnata la premier tra oggi e venerdì 30 maggio in Asia Centrale. Dopo l'Uzbekistan Meloni sarà da domani sera in Kazakhstan. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Samarcanda, in Uzbekistan, accolta da balli tradizionali

"Invitiamo il 7 giugno tutti i cittadini che ritengono che a Gaza si stia calpestando l'umanità e i principi del diritto internazionale, tutti coloro che pensano che questo sterminio debba finire e che si distanzino da questa complicità del nostro Governo al criminale Netanyahu a venire con noi in corteo e poi in piazza. Sarà un momento per accendere le luci, come abbiamo già fatto, affinché si possa richiamare l'attenzione su quel che sta accadendo. Diciamo basta a questo massacro e basta al silenzio del nostro Governo e dell'Unione Europeo. Sono tutti invitati a partecipare" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, intervenendo alla dichiarazione congiunta con Schlein, Bonelli e Fratoianni per annuncire la manifestazione contro la guerra a Gaza del 7 giugno a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Gaza, Conte: "Invitiamo chi vuole condannare i crimini di Netanyahu alla piazza del 7 giugno"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica