Una valanga di insulti contro Francesca Verdini, la compagna di Matteo Salvini, colpevole solo di aver postato sui social una foto con il ministro. La ragazza si è chiesta se sia possibile ancora oggi trovare tutto quest'odio sulle varie piattaforme e se dobbiamo farci l'abitudine. Ma teniamo ben presente che oggi è toccato a lei, domani la vittima potrebbe essere chiunque tra noi

Gabriele Barberis
Gli insulti a Francesca Verdini ci riguardano tutti

Sono state presentate nel corso del Congresso nazionale Ame - Associazione medici endocrinologi, le nuove Linee guida dell’Istituto superiore di sanità per la gestione terapeutica dell’ipoparatiroidismo (ipoPth) post-chirurgico dell’adulto. Si tratta di uno sviluppo fondamentale per definire indirizzi clinici condivisi a livello nazionale, con l’obiettivo di migliorare la gestione di una condizione ancora poco riconosciuta e soggetta a ritardi diagnostici. Questo è uno dei temi al centro dell’evento sostenuto da Ascendis Pharma Italia dedicato alle malattie endocrine rare, svoltosi presso la residenza dell’Ambasciatore di Danimarca in Italia, che ha permesso un confronto diretto tra istituzioni, comunità scientifica e rappresentanze dei pazienti, contribuendo a uno scambio di esperienze e competenze necessario per il miglioramento continuo degli standard di cura.

Agenzia Adnkronos

“Ritengo che molte affermazioni fatte dall’opposizione non corrispondano a verità. Sono indignato che voi abbiate detto che questa legge impedisce la lotta contro i femminicidi e che scoraggia la lotta alla violenza di genere. Voi lo avete affermato, vergognatevi, tutto questo non c’è in questa legge”, ha detto il Ministro Valditara, rivolgendosi ai banchi delle minoranze. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista

Con Hoara Borselli, Giorgio Damiani ripercorre la storia della sua famiglia: "Siamo alla terza generazione. Io e i miei fratelli abbiamo ereditato una grande sfida e fortunatamente c'è stata una bella escalation"

Hoara Borselli
Giorgio Damiani: "La vera sfida? Resistere"
Editoriale

"Il governo ha presentato di fatto un piano di chiusura. Ci sono migliaia di lavoratori che finiscono in cassa integrazione, non c’è un sostegno finanziario al rilancio e alla decarbonizzazione. Abbiamo deciso unitariamente come Fim, Fiom e Uilm di andare dai lavoratori e spiegare che contrasteremo la scelta del governo con tutti gli strumenti possibili" così il segretario della Fiom Michele De Palma, dopo l'incontro con il Governo sull'Ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ex Ilva, De Palma (Fiom): "Contrasteremo questo piano di chiusura da parte del Governo"

"Noi non abbiamo voluto rompere nulla. Abbiamo deciso consapevolmente e con grande responsabilità di interrompere il confronto e di ascoltare i lavoratori. È stato un confronto duro e per certi versi annunciato. Ci hanno presentato delle proposte inaccettabili perché partono da un presupposto: utilizzare i lavoratori per fare cassa. Aumenta in modo esponenziale il numero di lavoratori in cassa integrazione fino ad arrivare nel giro di pochi mesi a 6000. E la cosa grave è che non c’è una spiegazione su tutte le gare aperte. Non c’è nulla. Nè c’è un piano industriale. Hanno parlato di piano 'corto': perché il tempo che rimane prima della chiusura è molto breve. Quindi abbiamo deciso di andare dai lavoratori e spiegare che questo piano non si può discutere o emendare. È un piano inaccettabile perché parte da un presupposto: portare alla chiusura dell’ex Ilva. E noi non vogliamo essere responsabili di questo. Finora li abbiamo seguiti: ora condannano i lavoratori a una chiusura inesorabile" così il segretario della Uilm, dopo l'incontro con il Governo sull'Ex Ilva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Piano del Governo inaccettabile, porta alla chiusura dell'azienda"

"La presentazione ufficiale di da Vinci 5 al Congresso Siu rappresenta un'occasione unica per mostrare all'Italia l'evoluzione della chirurgia robotica e le sue applicazioni concrete a beneficio di medici e pazienti". Così Veronica Serretti, specialty manager Uro/Gyn di ab medica, ha illustrato come il nuovo sistema robotico integri intelligenza artificiale, sensori avanzati e simulazione chirurgica, migliorando precisione, sicurezza e formazione dei chirurghi durante il 98° Congresso della Società italiana di urologia.

Agenzia Adnkronos
Serretti (ab medica), 'da Vinci 5, un'occasione unica per mostrare l'evoluzione della chirurgia robotica in Italia'

Il cambiamento climatico non è una minaccia per il futuro. È già una tragedia del presente. L'uragano Melissa che ha colpito duramente la regione dei Caraibi e il tornado che ha raggiunto lo stato di Paran, nel sud del Brasile, hanno lasciato vittime mortali e una scia di distruzione. La siccità, gli incendi in Africa e in Europa, le inondazioni in Sud America e nel Sud-Est asiatico, l’aumento della temperatura globale stanno seminando dolore e devastazione, soprattutto tra le popolazioni più vulnerabili. La Cop30 sarà la Cop della verità. Con le fake news e la disinformazione i negazionisti rifiutano non solo l’evidenza scientifica, ma anche il progresso del multilateralismo. Controllano gli algoritmi, vendono odio e diffondono paura. Attaccano le istituzioni. Attaccano la scienza e le università. Adesso è il momento di imporre una nuova sconfitta ai negazionisti. Cop30 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cop30, Lula: È ora di sconfiggere i negazionisti del clima
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica