Agenzia Vista

"Se prendo ad esempio la nostra storia, essa è stata per certi aspetti segnata da tappe di un tragitto affine. Abbiamo affrontato battaglie simili affinché prevalessero nelle nostre società gli ideali di democrazia, libertà, rispetto dei diritti dei cittadini e pluralismo politico, ripudiando regimi autoritari e oscurantisti. Ho sempre trovato particolarmente evocativo che le rispettive ricorrenze del 25 aprile accomunino il popolo portoghese e quello italiano, celebrandone il percorso democratico sostenuto dal coraggio delle rispettive genti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all'università di Coimbra. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Italia e Portogallo accomunate da data del 25 Aprile"

“Condividere il privilegio del conferimento con sua maestà il Re di Spagna ed essere presentato dall’eccellentissimo presidente della Repubblica portoghese, è per me ulteriore circostanza di inestimabile valore: certamente, per gli alti sentimenti di stima e amicizia nei loro confronti; e per il richiamo, di grande significato, alla vicinanza tra i nostri Paesi e i nostri popoli, idealmente riuniti in questo luogo votato agli scambi di cultura e conoscenza”. A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’orazione all’università di Coimbra in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in economia. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Coimbra: Italia, Spagna e Portogallo legati da vicinanza, stima e amicizia

“Putin è colui che decide tutto in Russia, quindi è l'unico che può concludere la guerra, questa è la sua guerra. La negoziazione dovrebbe essere con lui” Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul possibile incontro a Istanbul con Putin. Courtesy: Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Questa è la guerra di Putin, la negoziazione si dovrebbe fare con lui

"Io credo che sia importante che tutti quanti lavoriamo per la pace, noi sosteniamo il progetto americano, l'importante è che sia una pace giusta e non la sconfitta dell'Ucraina. La Russia deve assumersi le sue responsabilità, noi siamo europei, difendiamo il diritto internazionale, difendiamo la civiltà, è una questione di principio. Non può passare l'idea che un paese più grande e forte decide di invadere un paese più piccolo e meno forte, questo è inaccettabile. Condividiamo le parole di Leone XIV su una pace giusta. Noi siamo protagonisti di questa azione e lavoriamo per cercare di costruire tutti gli elementi possibile per raggiungere questo obiettivo. L'ho detto a Verona al vicepremier ucraino Kuleba durante la riunione preparatoria alla conferenza internazionale del 10 e 11 luglio che si svolgerà a Roma" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'evento 'De Gasperi, Schuman e il futuro del progetto europeo' presso la sede del Parlamento europeo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra in Ucraina, Tajani: "Lavoriamo tutti per la pace, Russia si assuma le sua responsabilità"

"Dopo Zaia c’è solo Zaia. Sono contento perché Luca sarà protagonista delle prossime elezioni regionali in Veneto. Mettere in discussione il buon governo della Lega in Veneto sarebbe ingeneroso". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine dell'inaugurazione della rigenerazione del terminal 3 all'aeroporto di Fiumicino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Veneto, Salvini: "Dopo Zaia c'è solo Zaia, suo Governo è modello europeo"

"La Toscana è terza tra le Regioni italiane per produzione farmaceutica per l'export, del valore di 11 miliardi, costituendo un traino per l'economia e lo sviluppo sociale e delle competenze dell'intera Toscana. Questo è il modello di industria farmaceutica, che produce innovazione e scoperta scientifica e farmacologica" così il presidente di Farmindustria Marcello Cattani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "La Toscana è tra le principali Regioni italiane per presenza farmaceutica"

"La rigenerazione del Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, è un grandissimo lavoro, realizzato grazie a 40.000 lavoratrici e lavoratori di Ostia, di Fiumicino, di Roma e di tutta Italia”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e del Trasporto, Matteo Salvini, oggi in occasione dell’inaugurazione della rigenerazione del Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino. “Avere quasi 50 milioni di passeggeri - ha aggiunto Salvini -, vuol dire ricchezza per tutto il Paese e come ministro accompagno questa crescita. Ogni passeggero in più che arriva significa turismo e un posto di lavoro in più. L’ampliamento dell’aeroporto di Fiumicino è per me prioritario e, per migliorare, deve poter crescere. Spero che non ci siano i micro-interessi del no che poi bloccano il Paese”, ha concluso Salvini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini inaugura Terminal 3 di Fiumicino: Grande lavoro grazie a 40.000 lavoratori

“I lavori di rigenerazione del Terminal 3 si inseriscono nella strategia di potenziamento infrastrutturale di medio-lungo periodo che, nel corso degli ultimi dieci anni, ci ha portati ad investire, sugli scali di Fiumicino e Ciampino, circa 3 miliardi di euro, pari alla metà delle risorse impegnate, nello stesso periodo, da tutto il settore aeroportuale italiano”, ha dichiarato l‘Amministratore delegato di ADR Marco Troncone, che ha aggiunto: “E’ una tappa di un percorso che ha proiettato l’aeroporto delle Capitale nella élite mondiale come qualità dei servizi e che ha generato un formidabile indotto economico e occupazionale. Con l’obiettivo di proseguire su questa strada e contribuire ad elevare la competitività internazionale del trasporto aereo italiano al rango che le compete, la prossima tappa sarà l’avvio del nuovo piano di sviluppo di lungo termine con ulteriori 9 miliardi di euro di investimenti per cogliere tempestivamente e appieno le grandi opportunità di sviluppo della connettività aerea di cui il Paese potrà beneficiare”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Troncone (Adr): Nuovo Terminal 3 tappa di percorso che eleva competitività internazionale Fiumicino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica