Inchiesta sul mondo dei nomadi in Italia. Impossibile quantificarne il numero: ai 160mila regolari si aggiungono i clandestini. Le costose politiche di integrazione hanno fallito. Guarda le immagini di Max Peef
Ogni secondo 28.258 user stanno guardando materiale pornografico e circa 89 dollari vengono spesi per acquistarlo. Un mercato da capogiro che arricchisce squillo e gigolo di lusso e fa proliferare chat, blog e forum di incontri. Scambi di coppia, oggetti fetish, web cam a luci rosse, vouyerismo spinto: internet è rigorosamente vietato ai minori
La crisi dei mutui subprime sta facendo collassare i principali mercati azionari del mondo. La sola Merril Lynch ha bruciato nel 2008 il 25% degli utili realizzati negli ultimi 36 anni. Una soluzione però è possibile: un organo super partes che fornisca il fair value delle azioni
Dopo il no della coreana Kdb, trema il colosso finanziario americano Lehman Bothers. Annunciata l'intenzione di cedere una quota di maggioranza e scorporare le attività di immobili commerciali
Dal 1954 il grande fotografo racconta i particolari più semplici della società: guarda le foto. In ottobre sarà incoronato a New York con il Lucie Awards. "Non sono un artista. Il mio lavoro ha valore sociale". Guarda la videointervista con il maestro
Viaggio nel mondo degli incontri online. Le donne sono quasi sempre sposate, con una vita normale e una passione segreta: fuggire dalla quotidianità per rimorchiare sconosciuti. Tutt'altra musica con le 25enni: per una ricarica telefonica fanno sesso virtuale
L'industria delle montagne russe vive una crescita senza precedenti. Ogni anno vengono presentati modelli sempre più emozionanti, in uno sviluppo che non ha fine. In attesa del Racecoaster di Nürburg, America e Giappone si contendono le "giostre" più alta e più lunga. Guarda i video: Eejanaika - Kingda Ka - Steel Dragon 2000
L'allarme degli ambientalisti: gli atleti che affronteranno prove di resistenza sono a rischio a causa dello smog. Le autorità della capitale hanno già imposto un blocco al traffico e chiuso molte industrie
Nel 2007 è diminuito il numero dei Paesi che hanno fatto ricorso alle esecuzioni capitali, ma è aumentato il numero delle uccisioni. Con 5mila esecuzioni all'attivo, il tragico primato va alla Cina. Seguono l'Iran (355) e l'Arabia Saudita (166)
Intervista al fotoreporter Max Peef che ha vissuto per un mese con i bimbi stregoni del Congo: "Per salvarli serve un incontro: è attraverso Gesù che possono imparare a perdonare"