La proposta è stata approvata con 5 voti a favore e 3 contrari. La road map dell'informazione prevede risparmi per le casse della tv pubblica pari a circa 80-100 milioni di euro

La proposta è stata approvata con 5 voti a favore e 3 contrari. La road map dell'informazione prevede risparmi per le casse della tv pubblica pari a circa 80-100 milioni di euro
Il Cda deciderà oggi sul piano voluto da Gubitosi, mentre per la tv di Stato si delineano due ipotesi: fondazione o sistema duale (dg e ad)
Tra i concorrenti del programma di Raidue due volti noti: Chiara Iezzi del duo pop che spopolava negli anni '90, Paola&Chiara, e Dennis Fantina primo vincitore di Amici
Il Biscione vuole acquisire le torri. Governo: "Rai vincolata per il 51%". Ma la minoranza dem si infuria. E Toti avverte: "Le imprese italiane soffrono di nanismo capitalistico"
Sprechi, corruzione e scelte editoriali dubbie di viale Mazzini: "Ci sono patti di ferro tra reti e le società di produzione. E a rimetterci è il pluralismo che non viene rispettato"
L'ex vicedirettore del quotidiano La Repubblica, è riuscito in un'incredibile impresa: far crollare lo share del talk politico di punta della terza Rete. Il tutto, in sei mesi
Entro marzo viale Mazzini sarà rivoluzionata. E la tassa più odiata dagli italiani è la parte più a rischio della riforma
Dopo l'addio per la Carrà (occupata con il flop di Forte Forte Forte) per Roby e Francesco Facchinetti ci sarà un pulsante per due. E Pelù attacca Universal: ha fatto un’opera di "tafazzismo criminale", non ha sostenuto i vincitori
La Capitale si lecca le ferite. La Barcaccia di piazza di Spagna "non tornerà mai più come prima"
L'ultima puntata andrà in onda il 13 marzo, con un taglio di due appuntamenti in prima serata su Raiuno