
Il presidente dell’Unione africana non nega le responsabilità dei paesi del suo continente, ma addita alcuni stati europei come responsabili dell’inizio del fenomeno di massa. Creare nuove opportunità per i giovani africani in patria è l’unico modo per porre un freno

Tanta paura per i cittadini di Frescada, in provincia di Treviso: durante la notte alcuni stranieri danno vita a una violenta rissa, e fra le urla ed i colpi si sentono addirittura degli spari.
Indagini in corso, ancora ignoti i responsabili, riusciti a fuggire

L’idea è stata del questore Antonio Pignataro, che parla di un vero e proprio racket gestito in particolar modo da nigeriani: “Tutta gente con tanti soldi e orologi di lusso”

Municipale del capoluogo siciliano sotto attacco per una frase usata sul portale, in cui si fa riferimento a cittadini stranieri come parcheggiatori abusivi. Sinistra Comune, dopo aver tolto agli agenti la possibilità di usare il taser, si accanisce anche contro i “vizi di forma”

Duro attacco di numerosi esponenti della Chiesa contro Salvini ed il Decreto sicurezza. Dalla protesta di Don Paolo Farinella, a Genova, si passa alle pesanti critiche dell’arcivescovo di Agrigento e del vescovo di Caltagirone, che per colpire il vice-premier tirano in ballo anche la campagna contro il randagismo

A Castellammare i tradizionali falò della vigilia della festa dell’Immacolata diventano l’occasione perfetta per lanciare un messaggio di esplicita minaccia ai collaboratori di giustizia

La maggioranza di sinistra del Consiglio Comunale affossa la possibilità di dotare gli agenti di taser: “Troppo pericolosi, sono strumento di tortura”. Forti proteste da parte della Lega “La solita retorica di sinistra, ma nessuno si occupa della sicurezza di cittadini e forze dell’ordine”

Il ragazzo, appena 20enne, era un volto già noto agli agenti della questura, che hanno deciso di fermarlo dopo averlo visto aggirarsi in modo sospetto vicino a delle auto lasciate in sosta. Lo straniero si è subito mostrato aggressivo, ed ha minacciato di morte gli uomini in divisa

Nader Akkad rompe gli indugi e rivela le reali motivazioni che si celerebbero dietro la scelta del presidente del Centro culturale di sollevarlo dal suo incarico. Nella comunità c’è chi lo sostiene, tuttavia si tratta di chi “ancora non ha diritto di voto”

I tre erano riusciti a mettere insieme un grosso traffico di marijuana, venduta nei locali della Croce Rossa Italiana, dove erano ospitati in qualità di richiedenti asilo. Ieri il blitz degli agenti della questura, che hanno sequestrato la droga e identificato sette clandestini ai quali i nigeriani davano illecitamente alloggio all’interno della struttura
