Redazione

Le prime immagini della giornalista al rientro in Italia, dopo l'arresto dello scorso 19 dicembre in Iran, la mostrano sorridente. Ad accoglierla all'aeroporto di Ciampino insieme con la premier Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la sua famiglia e il compagno, Daniele Raineri

Redazione
Cecila Sala è arrivata in Italia. L'abbraccio con il compagno e l'incontro con Meloni

Le Pen manterrà ininterrottamente il seggio a Bruxelles dal 1984 al 2003 quando la Corte di giustizia europea dà ragione alle autorità francesi che avevano chiesto la decadenza del leader del Fn dopo la sua condanna penale per aggressione a pubblico ufficiale

Redazione
Jean-Marie Le Pen dà l'addio al Parlamento europeo

All’aeroporto di Teheran, una donna senza velo è stata sgridata da un mullah per il suo abbigliamento considerato contro le leggi islamiche. La ragazza si è così scagliata conto il religioso strappandogli il turbante dal capo e, dopo averlo srotolato, lo ha indossato come velo. La scena è stata condivisa sui social da Masih Alinejad, nota giornalista iraniana e attivista per i diritti delle donne.

Redazione
Iran, il mullah rimprovera la ragazza senza velo e lei gli strappa il turbante

La presidente del Consiglio si è recata nella residenza del prossimo leader di Washington. Sul tavolo dell'incontro, il caso Sala, Ucraina, Medio Oriente, i rapporti Usa-Ue e la questione dei dazi

Redazione
L'incontro tra Meloni e Trump a Mar-a-Lago

Nei cieli della Cina è comparso quello che sembrerebbe essere un aereo da combattimento stealth di sesta generazione e ad alte prestazioni. Video e clip del velivolo sono già diventate virale sui social network, anche se per il momento non ci sono notizie ufficiali in merito al mezzo. Il design e le dimensioni del nuovo jolly militare del Dragone (la sua designazione potrebbe essere J-36 ma non ci sono conferme ufficiali) comprendono una configurazione senza coda e un'ala a delta modificata con linee di spigolo che si estendono fino all'area del muso. La sezione centrale della fusoliera, almeno la parte inferiore, ricorda invece vagamente il J-20, per altro presente al suo fianco nella clip che ne ha immortalato il volo di prova diurno.

Redazione
Il volo del nuovo misterioso aereo cinese

Scontro in aula nel corso delle dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia posta dal governo sulla manovra di Bilancio, al Senato, tra Matteo Renzi e Ignazio La Russa. Il botta e risposta tra il leader di Italia Viva che ha alzato la voce attaccando il presidente di Palazzo Madama

Redazione
Senato, scontro tra Renzi e La Russa

Sul web è diventato virale un video, presumibilmente diffuso dall'esercito cinese, nel quale si vede un missile balistico antinave colpire la riproduzione di un modello di una portaerei della Marina statunitense. L'esercitazione si sarebbe svolta in un importante poligono di addestramento utilizzato da Pechino nel deserto del Taklamakan. C'è subito chi ha tradotto il significato della clip in un chiaro messaggio militare, di prontezza alla guerra o a un combattimento ravvicinato nel Mar Cinese Meridionale, che la Cina avrebbe lanciato agli Usa. Altri hanno invece ipotizzato che si tratterebbe di una semplice operazione di addestramento, come tante – e simili – già andate in scena in quest'area desertica nella provincia dello Xinjiang, nell'estremo ovest del Paese. Infine, troviamo alcuni analisti che mettono in dubbio la veridicità del filmato, visto che ci sarebbero alcuni aspetti poco chiari

Redazione
Un missile contro una portaerei Usa? Lo strano video dell'esercitazione cinese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica