Danny Boyle ritrae la personalità geniale e anaffettiva del fautore della rivoluzione digitale in un film che strizza l'occhio al teatro

Danny Boyle ritrae la personalità geniale e anaffettiva del fautore della rivoluzione digitale in un film che strizza l'occhio al teatro
Un'opera prima intensa che, grazie a scelte registiche radicali e rischiose, è diversa da tutte le pellicole sull'Olocausto che l'hanno preceduta. Probabile Oscar per il miglior film straniero
Luce naturale e maestria cinematografica illuminano di grande fascino una storia narrativamente semplice, rendendola un'esperienza realistica e avvincente
Un film pieno di piccole lezioni di vita, che trae forza e linfa dal primo della saga.
Un film in cui materia e spirito danzano in maniera struggente, ma il cui risultato artistico resta un po' schiacciato dalle alte ambizioni semantiche
Una storia d'amore tra due donne, ambientata negli Anni 50 e raccontata in modo raffinato e sottile. Meravigliose le interpreti: Cate Blanchett e Rooney Mara
Zalone torna al cinema con quello che è il suo film migliore e punta a essere qualcosa di più della maschera della nostra mediocrità
Sintesi dell'offerta cinematografica delle Feste, per scoprire cosa andare a vedere
Per i fan un "ritorno a casa" appagante e che prospetta un futuro carico di sorprese, per tutti gli altri un fenomeno di costume alla cui Forza sarà difficile opporre resistenza
Un omaggio ai valori democratici ambientato durante la guerra fredda. Un film in puro stile Spielberg ma anche una lezione di cinema senza tempo