Già nel mirino di Mao Zedong, per reagire alla repressione gli uiguri hanno sfidato i cinesi perfino in piazza Tienanmen
 
Già nel mirino di Mao Zedong, per reagire alla repressione gli uiguri hanno sfidato i cinesi perfino in piazza Tienanmen
 
Indipendentisti, musulmani e con una lingua che è un dialetto turco La strategia spietata di Pechino per piegare la minoranza del Nord-Ovest
 
Lviv è una città a dieci ore da Kiev ora un bastione del nazionalismo. Fino al 1941 era un'enclave israelitica
 
Il fronte del conflitto è a 1.200 chilometri ma i russi e gli europei non vengono più. Al cimitero accanto alle tombe degli eroi della Seconda guerra mondiale i tumuli dei caduti delle scorse settimane
Per più di 50 anni è stata chiusa agli stranieri E il regime ha sempre mantenuto il silenzio sulle sue miniere. Dove si estrae di tutto: dagli zaffiri a quantità industriali di rubini
 
Le etnie riconosciute sono più di 100. Dagli anni '60 una quarantina le rivole contro il governo centrale
 
Dopo il boom economico, il crac. Ora l'incubo è finire come la Grecia. Così per trovare lavoro migliaia di giovani emigrano nelle ex colonie
