Napoli

Costretti il 10 maggio scorso ad abbandonare il campo che occupavano abusivamente a Giugliano in Campania, 73 famiglie di etnia rom da 12 giorni stanziano nel sito abbandonato di un'ex fabbrica. Nell'area occupata mancano acqua e corrente elettrica. Solo da un paio di giorni sono arrivati dei bagni chimici. Sono almeno 120 i bambini della comunità sgomberata, la più piccola ha meno di un mese. I più fortunati trovano riparo nei camper, gli altri in auto, furgoni o tende

Accampati in un'ex fabbrica i rom sgomberati a Giugliano

A Giugliano in Campania stamattina sono entrate in azione le ruspe per demolire un campo rom abusivo. Circa 400 gli occupanti che hanno dovuto abbandonare l'area e che ora sono alla ricerca di una nuova area dove sistemarsi

Agata Marianna Giannino
Campo rom smantellato nel Napoletano

Le immagini delle vele di Scampia alla vigilia dell'abbattimento. La prima ad essere demolita sarà la vela verde. Entro questo mese, secondo l'ultimo annuncio del sindaco Luigi De Magistris. Poi tocchera alla vela gialla e a quella in rossa. Resterà in piedi la vela celeste, che dovrà essere riqualificata per fare spazio a uffici pubblici

Agata Marianna Giannino
Tra le vele di Scampia prima dell'abbattimento

Il Tribunale di Napoli Nord, aperto al pubblico nel settembre del 2013, unica nuova struttura nata dalla riforma della geografia giudiziaria, è, oggi, con i suoi numeri, uno dei più importanti tribunali italiani. È anche l’unico in Italia a non avere il nome della città che lo ospita, perché quando fu istituito non si sapeva ancora dove sarebbe sorto. Il Palazzo di giustizia è ospitato nella prestigiosa e storica struttura del Castello Aragonese di Aversa, in provincia di Caserta. Il circondario comprende 38 Comuni, tra il Napoletano e il Casertano, città popolose e industrializzate.

Ignazio Riccio
Gli spazi del Tribunale Napoli Nord
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica