
Controlli insufficienti, sei anni di attesa per avere sistemi di videosorveglianza, big bag utilizzati per le bonifiche diventati a loro volta rifiuti e scaricati illegalmente sul territorio. Così nella Terra dei Fuochi si continua ad inquinare con abbandono di rifiuti speciali e pericolosi e con i roghi tossici

Anche Napoli si è mobilitata per tentare di salvare il piccolo Alessandro Maria. Lunghissime file di persone si sono messe in coda dalle prime ore del mattino in piazza del Plebiscito. Alcune sono giunte anche dalla provincia per sottoporsi al test.

L'edificio scolastico dove il cedimento di una rampa della scala di emergenza ha determinato il ferimento di una maestra. L'episodio si è verificato nel plesso in via Severino dell'Ic Nicolini, a Napoli

Un 37enne è rimasto ferito a Brusciano, in provincia di Napoli. Ancora da chiarire il movente. Solo la settima scorsa in città c'erano state delle "stese" e venerdì scorso un 17enne era rimasto ferito nel vicino comune di Mariglianella

Si trovavano in via Alessandro Poerio, alle spalle di piazza Garibaldi, decine e decine di venditori di "monnezza". Erano all'incirca le 14 quando è intervenuto personale della polizia di Stato. Gli agenti hanno provveduto a farli sgomberare, ma dopo 10 minuti gli abusivi hanno ripreso a scavare nell'immondizia e a occupare i marciapiedi con la mercanzia raccatata dai rifiuti.


Le immagini del blitz dei carabinieri avvenuto nella notte a Torre Annunziata (Napoli). Arrestati 21 soggetti, tra cui 9 donne. Sono indagati, a vario titolo, di detenzione e spaccio di stupefacenti, ricettazione, detenzione illegale di armi da fuoco.

Troppe rapine, costretti a chiudere il bar di notte. Nelle immagini i fotogrammi dei rapinatori entrati in azione negli ultimi due anni e mezzo con armi di ogni genere, persino una lupara. Otto le denunce sporte dai titolari dal 22 dicembre 2015 ad oggi. Ammontano complessivamente a circa 70mila euro i danni subiti. Nonostante i filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza, nessun bandito è stato finora individuato e le rapine aumentano: l'ultima risale al 30 giugno scorso.

Mattia a 15 anni avvia un corso contro la dispersione scolastica organizzato a Scampia nel centro Casarcobaleno, struttura gestita dalla cooperativa 'Occhi Aperti". In quello spazio nasce l'incontro con la fotografia.

