Napoli

Le immagini del blitz dei carabinieri avvenuto nella notte a Torre Annunziata (Napoli). Arrestati 21 soggetti, tra cui 9 donne. Sono indagati, a vario titolo, di detenzione e spaccio di stupefacenti, ricettazione, detenzione illegale di armi da fuoco.

Redazione
Droga e armi, 21 arresti a Torre Annunziata: il blitz dei carabinieri

Troppe rapine, costretti a chiudere il bar di notte. Nelle immagini i fotogrammi dei rapinatori entrati in azione negli ultimi due anni e mezzo con armi di ogni genere, persino una lupara. Otto le denunce sporte dai titolari dal 22 dicembre 2015 ad oggi. Ammontano complessivamente a circa 70mila euro i danni subiti. Nonostante i filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza, nessun bandito è stato finora individuato e le rapine aumentano: l'ultima risale al 30 giugno scorso.

Agata Marianna Giannino
"Troppe rapine, costretti a chiudere il bar di notte": i banditi in azione

Minacce ai familiari del pentito per costringerlo a ritrattare. I carabinieri del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 soggetti ritenuti affiliati al clan camorristico dei “Polverino”, attivo a nord di Napoli e all’estero. In foto alcune immagini del blitz dei militari dell'Arma

Redazione
Intimidazioni a familiari del pentito: il blitz dei carabinieri

De Magistris aveva aperto il porto ai migranti bloccati in alto mare sulla nave Aquarius, ma a Napoli gli immigrati sono ancora abbandonati e interi quartieri ne subiscono gli effetti negativi. In foto il mercatino della "monnezza" allestito ieri in piazza Principe Umberto, al Vasto, da immigrati costretti a vivere di espedienti.

Agata Marianna Giannino
Mercatini della "monnezza" a Napoli

Sette le moschee che abbiamo visitato a Napoli e dieci nei comuni della sua provincia. Queste sono alcune delle immagini del nostro viaggio, partito per conoscere i luoghi di culto presenti sul territorio, per capire in quali condizioni pregano i musulmani e quanto effettivamente sia rispettato il patto per l'islam italiano.

Agata Marianna Giannino
Nella moschea di via Lavinaio, a Napoli

Aule e palestre inagibili, aree interdette per danni da infiltrazioni d'acqua, alunni senza bagni per colonne di scarico guaste. E il Comune di Napoli da mesi non interviene per la manutenzione. Questa la situazione disastrosa in cui si trovano diverse scuole napoletane.

Le scuole di Napoli tra danni e infiltrazioni d'acqua
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica