Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Croci Critiche alla giunta «Assurdo il nuovo blocco»
Non ci sarà da stupirsi se da lunedì scoppierà un autentico caos a Milano. Parola dellex assessore al Traffico Edoardo Croci, padre di Ecopass: «È impensabile bloccare oltre il 50 per cento dei camioncini che devono entrare in centro». I veicoli merci che già pagano il ticket non potranno circolare per tutta la settimana. Che significa: non poter lavorare, non poter fare le consegne. I commercianti si erano già preparati psicologicamente alle nuove restrizioni sul carico/scarico delle merci, già decise da tempo e in azione da lunedì (divieto di accesso dalle 7,30 alle 19,30 per i diesel euro 2 e 3 e per i benzina euro 2 e divieto totale per gli euro 1 sia benzina sia diesel). Ma ora lo stop diventa più drastico.
«È assurdo - commenta Croci - Mettendo in pratica un divieto assoluto, si annulla la possibilità di scelta». Come soluzione alternativa, Croci suggerisce di inserire le categorie più inquinanti nella fascia massima di Ecopass: «Un conto è disincentivare - commenta - Un altro conto è vietare senza lasciare alternative. Con questi divieti si contraddice la logica di Ecopass, che non è mai stato un divieto assoluto».
«È assurdo - commenta Croci - Mettendo in pratica un divieto assoluto, si annulla la possibilità di scelta». Come soluzione alternativa, Croci suggerisce di inserire le categorie più inquinanti nella fascia massima di Ecopass: «Un conto è disincentivare - commenta - Un altro conto è vietare senza lasciare alternative. Con questi divieti si contraddice la logica di Ecopass, che non è mai stato un divieto assoluto».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: