Migliaia di cittadini romani hanno partecipato allultima domenica ecologica dellanno, organizzata dal Comune ai Fori Imperiali e nei Municipi. Tra le iniziative più gradite ai romani, le visite guidate promosse dalle associazioni ambientaliste e, in modo particolare il noleggio gratuito di biciclette che lassessorato allambiente ha offerto presso lo stand di «Roma per Kyoto».
Sul bilancio della manifestazione pareri discordanti tra le forze politiche. Lassessore Dario Esposito si esprime in termini di «successo», mentre Fabrizio Sequi, consiglier di Forza Italia in primo Municipio liquida «Bicincontriamoci» come un «patetico flop». «Un gruppetto di amici del presidente Loberfaro (organizzatore in primo Municipio della manifestazione, ndr) - commenta Sequi -, assai scarsi per la verità, una ciclofficina penosa, qualche passante e un rione assai distaccato, hanno ricordato il completo ritardo della ciclabilità nel centro storico».
Sequi ricorda inoltre che i comitati di zona sono in rivolta: meno posti auto, commercianti e residenti scontenti, presenza di tossici e bivacchi, Ama in grande difficoltà nel curare larea per la forte presenza di ratti. «La realtà - commenta il consigliere di FI - è molto amara. E non solo per i ciclisti».
Intanto lultima domenica ecologica è sette nuove stazioni di rifornimento per i mezzi a «impatto zero», che si aggiungono alle quattro già esistenti e che, nella fase di sperimentazione, offriranno ricariche elettriche gratuite. Salgono così a 96 i punti di ricarica di energia gratuita del Comune di Roma. A inaugurare una delle sette nuove postazioni, ieri mattina a piazza Mastai, cerano gli assessori capitolini allAmbiente e alla Mobilità, Dario Esposito e Mauro Calamante. Biciclette, moto e veicoli elettrici, da oggi,potranno fare rifornimento di energia anche a pizza Istria, piazza Verdi, via del Melone, piazza Mastai, via Appia nuova, Auditorium parco della Musica e Ostia (presso la sede del XIII municip), oltre alle 4 postazioni esistenti dal 2002 ubicate in via dei Pontefici, piazzale Aldo Moro, piazza Cola di Rienzo e via Europa.
«Più si estende la rete di ricarica - spiega Esposito - più aumenta lopportunità dellutilizzo di mezzi non inquinanti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.