Messa tradotta per i sordomuti. Si terrà sabato alle 16 al tempio civico San Sebastiano in via Torino, al termine del corteo promosso dal circolo reale Carlo Alberto di Savoia. Uninterprete di lingua dei segni (Lis), Anna Maria Capuano, affiancherà il prete davanti allaltare. Sono rarissime le messe rivolte ai sordi denuncia Luigi Mattiato segretario provinciale dellente sordomuti (Ens): «La nostra comunità esprime una grande domanda di spiritualità che la nostra diocesi non accoglie. Abbiamo proposto i nostri laboratori linguistici ai seminari per formare i giovani preti, ma la proposta è stata bocciata».
E se il responsabile dei seminari della diocesi, monsignor Peppino Maffi smentisce: «Mai ricevuta la richiesta», il prete incaricato dalla diocesi della pastorale dei sordi aggiunge: «Non cè la sensibilità. Da dieci anni chiedo di entrare in seminario per insegnare la lingua dei segni, mi dicono che i preti hanno altro da studiare. Sono rimasto io che ho 80 anni e altri due che di anni ne hanno 87 e 82».Il don sullaltare con linterprete: debutta la messa per sordomuti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.