Da Israele al Giappone: il mondo si congratula con Obama per la vittoria

Netanyahu: "Ora alleanza più forte che mai". E l'Anp: "Speriamo porti la pace tra Palestina e Israele"

Barack Obama è ancora presidente degli Usa. Auguri e congratulazioni sono piovute da tutto il mondo, a partire dal premier israeliano, Benjamin Netanyahu, che ha parlato di una alleanza strategica di Israele con Washington "più forte che mai": "Continuerò a lavorare con Obama per assicurare gli interessi vitali per la sicurezza di Israele e dei suoi cittadini".

"Speriamo che il suo secondo mandato sia un mandato di pace, stabilità e democrazia durante il quale possa essere applicata la soluzione dei due stati e Israele si ritiri nei confini del 1967", si augura invece l'Autorità nazionale palestinese, "La nostra decisione rimane quella di andare all’Onu e speriamo che Obama riconosca questo diritto dei palestinesi e la soluzione dei due Stati".

Congratulazioni anche dal segretario generale dell’Onu, Ban Ki-Moon: "Sono lieto di poter continuare a lavorare con lui e con la sua amministrazione". E la Nato aspetta ora di "continuare la stretta cooperazione" per assicurare che l’Alleanza Atlantica "resti efficace in un mondo che cambia velocemente, contro nuove minacce, con nuove capacità, e con una rete ancora più forte di partner nel mondo", come ha detto il segretario generale, Anders Fogh Rasmussen.

L’Unione europea auspica poi che Europa e Usa "rafforzino i loro legami bilaterali" e "affrontino insieme le sfide globali, in particolare in materia di sicurezza ed economia". Per il ministro degli Esteri italiano Giulio Terzi, poi, è importante la continuità assicurata dalla vittoria di Obama nella gestione della crisi: "La possibilità di continuare a dialogare e cooperare nella gestione finanziaria, nella stabilità dei mercati, nell’integrazione Ue e soprattutto nel rafforzamento dell’euro sono punti fermi dell’amministrazione Usa che vanno a tutto vantaggio del nostro Paese".

Soddisfatta Angela Merkel che ha sottolineato la collaborazione Usa-Germania: "Ho apprezzato particolarmente le nostre numerose discussioni, in particolare quelle su come superare la la crisi economica e finanziaria mondiale", afferma invitando Obama in Germania e augurandogli "forza e successo" per il suo secondo mandato.

E gli auguri sono arrivati anche dal Giappone e dall'India: "Il mio auspicio è di poter continuare a collaborare con lui", ha detto iIl premier nipponico Yoshihiko Noda.

Gli fa eco il ministero degli Esteri indiano augurandosi "un rafforzamento del legame tra India e Stati Uniti nei prossimi anni. Il governo e la nazione si congratulano con il presidente Obama per aver ottenuto suo secondo mandato dai cittadini americani che si sono pronunciati seguendo la grande tradizione democratica del loro Paese".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica