Filiera produttiva in forte espansione e una regolamentazione fiscale e normativa che è un modello in Europa. Ma le autorità sanitarie nazionali continuano ad ignorare i dati scientifici ormai consolidati

Filiera produttiva in forte espansione e una regolamentazione fiscale e normativa che è un modello in Europa. Ma le autorità sanitarie nazionali continuano ad ignorare i dati scientifici ormai consolidati
Il videomessaggio del Dott. Salzano, dello Studio Dentistico Salzano Tirone, per portare chiarezza nel dibattito
L'uomo, che oggi ha 47 anni, ne aveva 19 quando sua madre Olga Granà venne uccisa da suo padre in strada ad Albizzate, in provincia di Varese
Secondo un’indagine dalla Fondazione Studi nel 2024 sono rientrati quasi 22.000 giovani italiani su un totale di quasi 53.000 rientri, una cifra percentualmente in aumento rispetto al passato
Contratti di filiera per tutelare gli agricoltori dalle fluttuazioni di mercato legate all’invasione di prodotto straniero
Il progetto nasce dalla collaborazione tra FoQus, il Comune di Napoli, Guber Banca, Fondazione Etica e Enel Cuore. Francesca Bazoli, Presidente di Guber Banca: “Questo è il modo in cui intendiamo il nostro ruolo di banca: non solo attore economico, ma parte attiva di un cambiamento necessario e condiviso"
Sabato 31 maggio dalle ore 10.30 al RiminiWellness, si terrà il convegno “I processi di invecchiamento e l’esercizio fisico” organizzato dall’Università San Raffaele Roma e FIF. Durante il convegno sarà presentato il nuovo Corso di Alta Formazione in “Tecnico del Movimento Terapeutico: strategie per le malattie neurodegenerative”, promosso dall’ateneo in collaborazione con FIF
Dal 10 al 15 giugno, gli attivisti del centro GenderDoc-M organizzeranno una serie di eventi Pride a Chișinău, un appuntamento annuale che rappresenta non solo una celebrazione della diversità, ma anche una forte rivendicazione di diritti civili in un contesto ancora segnato da forti resistenze e discriminazioni
Tenerini (FI): “Da Governo sforzi per aumentare potere d’acquisto”. Ciani (Pd): “Misure urgenti per i salari”. Mancini (FdI): “Bene riduzione cuneo fiscale, ora interventi di lungo periodo”. Barzotti (M5s): “In Italia 4 milioni di lavoratori poveri”