Aumentare il benessere acustico con barriere che assorbono il rumore, è lultima sfida vinta da Sagsa con la realizzazione degli arredi interni di Borsa Italiana, frutto di una ricerca volta alla creazione di ambienti lavorativi che incidano fattivamente sulla produttività e sulla qualità del tempo di coloro che li vivono quotidianamente.
Mantenere il rumore a un livello accettabile negli uffici è sempre più una sfida. Gli open space permettono alle aziende di recuperare spazi e di facilitare lo scambio dinformazioni tra i dipendenti ma in molti casi queste configurazioni rendono difficile la concentrazione a causa dei rumori di sottofondo. Lavorare in un ambiente rumoroso rallenta il lavoro e porta minor produttività, stanchezza, stress, mal di testa, bassa concentrazione e scarsa creatività.
Per ovviare a questi problemi Sagsa ha ideato «The Sound of Silence», una nuova collezione di mobili in acciaio 100% caratterizzati da una lamiera di acciaio perforata capace di assorbire il rumore. Una buona percentuale di onde sonore vengono catturate allinterno di un «sandwich» di lamiera e poliuretano attraverso i fori sulle superficie.
Contro lo stress ecco i mobili anti rumore
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.