MICHELE, L’INTENDITORE

MICHELE, L’INTENDITORE

C’era una volta uno spot pubblicitario, il cui protagonista era Michele, l’intenditore. Michele era un mago con l’olfatto e riusciva a riconoscere la marca di whisky giusta in mezzo a moltissime.
Ora, Michele l’intenditore ce l’abbiamo anche in Liguria. Ed è Michele Scandroglio, da qualche settimana coordinatore regionale di Forza Italia. Per Scandroglio, a lungo braccio destro di Claudio Scajola, la politica è come il whisky. Gli basta annusarla, per capire alla perfezione movimenti, intrecci, spostamenti. Anzi, se Michele ha un difetto, è quello di essere un po’ troppo intenditore: a lui piace la politique politicienne, quella fatta anche di intrighi, di mediazioni, di lunghi conversari per cercare un minimo comune multiplo. A me piace di più la politica impolitica, quella fatta un po’ più di pancia, di arrabbiature, di sana indignazione, di nessun inciucio. Poi, certo, mi rendo conto che - se il presidente della Repubblica non scioglie le Camere ed è impossibile andare ad elezioni - è meglio mettersi a discutere su cosa fare, piuttosto che passare cinque anni a strillare: «Elezioni!», mentre l’Unione manda l’Italia allo sfascio. E mi rendo conto che anche la politique politicienne, in determinate situazioni, è cosa buona e giusta. E che se ai vertici dei partiti c’è gente che la sa fare, è un valore, non un disvalore.
Michele, l’intenditore, dicevo, con il suo fiuto per la politica, sta iniziando a lavorare per cambiare Forza Italia in Liguria. Certo, sarà un lavoro lungo e difficile. Certo, occorrerà lasciarsi alle spalle tutte le scorie del passato e pensare al futuro. Michele è stato uno dei protagonisti, a volte con un gusto sottile di perfidia, del periodo di scontri più duri all’interno del centrodestra ligure. Ovviamente, non era solo, perchè per litigare bisogna essere almeno in due. È qualcosa che non ci piaceva e l’abbiamo sempre detto e scritto, a volte ruvidamente.
Ma, proprio perchè l’abbiamo sempre scritto, possiamo dire oggi che Michele, l’intenditore, ci pare davvero l’uomo giusto per riavvicinare gli azzurri al loro popolo. E del resto, quando c’è stato da metterci la faccia, non si è mai tirato indietro: la candidatura, ovviamente perdente, ma coraggiosa, al Comune di Ceranesi, gli fa davvero onore. E le prime mosse di Scandroglio vanno proprio in questa direzione: sta coinvolgendo moltissimo i giovani nell’organizzazione del partito; poi, sta creando una squadra con tutti gli uomini più rappresentativi sul territorio, che gli faranno un po’ da terminali, da sensori con la base; quindi, migliore fra tutte le operazioni, sta seguendo alla perfezione le direttive nazionali di Silvio Berlusconi.

Quando si seguono quelle, rararamente si sbaglia: i gazebo antitasse hannno avuto un grandissimo successo; il convegno di ieri sera a Loano era un capolavoro fin dal titolo Mani in alto, questa è una Finanziaria; l’organizzazione per la trasferta romana del 2 dicembre procede nel migliore dei modi.
Insomma, gli inizi di Scandroglio fanno sperare benissimo. E se Michele l’intenditore annusa la politica del centrosinistra di questi tempi, sentirà davvero il buon profumo della vittoria. O, almeno, della speranza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica