La Cina saccheggia le foreste d'Africa

Secondo un report di Greenpeace la Cina sfrutta illegalmente le foreste africane, un business, quello del legname africano che è stimato intorno ai 6 miliardi di dollari l'anno

La Cina saccheggia le foreste d'Africa

Il Dragone sta divorando l'Africa: è questo, parafrasato, il titolo del report che l'ong Greenpeace ha pubblicato e nel quale denuncia l'estrazione intensiva di materie prima da parte di Pechino. Il fatto che la Cina stia mettendo mano sul sottosuolo africano è storia nota: coltan, diamanti, oro e petrolio sono tra i prodotti più noti che dal continente africano volano verso il Regno di Mezzo. Ma non solo, anche il legname è una delle risorse africane di cui la Cina si sta appropriando.

Il report dell'ong ambientalista denuncia proprio lo sfruttamento delle foreste e stando a quanto raccontato gran parte del legname viene prelevato illegalmente producendo un giro d'affari di oltre 6 miliardi di dollari.

Greenpeace denuncia che gran parte del legname proviene dalle foreste del Camerun, del Gabon, della Repubblica democratica del Congo e del Mozambico, poi una volta arrivato in Cina viene lavorato e da qui mandato in Europa. L'indagine poi prosegue ad analizzare soprattutto la situazione del Cameroun, del Mozambico e del Gabon e la realtà che emerge è drammatica. Si evince leggendo il report che tra il 2000 e il 2013 quasi nove milioni di ettari sono scomparsi e questo ha provocato enormi danni per la biodiversità.

Infine la chiosa finale è un attacco a

Pechino, perchè se Stati Uniti e Unione Europea hanno adottato misure più restrittive per controllare l'importazione del legname, così non sta facendo la Cina che invece sembra adottare la politica del ''chiudere gli occhi''.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica