Con un racconto giovanile vinse un paio di scarpe da tennis Ritratto di Mariolina Venezia

«Chi è costei?» ha commentato il mondo letterario. È una 45enne che scrive fiction per far soldi e vive felicemente single E pensare che quando il suo manoscritto arrivò all’Einaudi, lo avevano bocciato...

Quando sabato scorso il premio letterario Campiello è stato aggiudicato a Mariolina Venezia per il suo romanzo d’esordio Mille anni che sto qui (Einaudi), nelle corti letterarie molti si sono chiesti: «E chi è?». Tutti sorpresi dalla notizia che il premio non fosse stato vinto dal talentuoso Carlo Fruttero, ma da una sconosciuta, o quasi.
Quando nei giorni successivi ci sono state le solite, rituali, polemiche, tutti hanno parlato molto, moltissimo, del perdente, poco o niente invece della vincitrice. E a onor del vero, quando nel luglio del 2005 il suo manoscritto arrivò alla Einaudi, ci fu anche chi diede un parere non proprio positivo, bollando il libro come un’opera troppo popolare, troppo convenzionale, costruita con troppi personaggi, insomma poco consona allo stile einaudiano. Ma, poi, appena finì nelle mani di quelle che sarebbero diventate le sue editor, Dalia Oggero e Monica Gallo, entrambe si resero conto di aver a che fare, sin dalla prima pagina, con una scrittrice di talento, che aveva saputo mescolare l’immediatezza della sceneggiatura con un ritmo narrativo autentico, lirico, pieno di disincantato incanto. E allora forse è il caso di dire chi è Mariolina Venezia.
È una donna, felicemente single, di 45 anni, che non ha gatti, né cani né figli da accudire, ma solo una pianta: un ficus benjamin per l’esattezza. Una donna che è nata e vissuta a Grottole (dove è ambientato il suo libro) fino a otto anni, e poi è andata ad abitare in ordine cronologico: a Monopoli, a Matera, a Bologna, a Montpellier, a Parigi e infine a Roma. E non è una sceneggiatrice prestata alla letteratura, come fa notare lei quando qualcuno la guarda con quell’espressione come per dire: «Ma com’è che ti sei meritata il Campiello?».
Al contrario ha vinto il suo primo premio letterario quando era ancora un’adolescente e ha scritto un breve racconto per la rivista Lei. In palio c’erano solo un paio di scarpette da tennis che, purtroppo, ha perso. A ventidue anni ha pubblicato il suo primo libro di poesie per una casa editrice francese di nicchia, la stessa che ha scoperto Paul Auster. Si intitolava Vocalità e una delle sue poesie preferite faceva così: «Bambini giocano su un sagrato di chiesa/ uno di loro è mio cugino e l’altra sono io/ ma quando questo succedeva/ io veramente non potevo saperlo».
In Francia si è trasferita per amore, dopo aver frequentato il Dams a Bologna. Mentre lavorava per la radio France culture, (per cui fece un’inchiesta sugli esuli politici che le sarebbe servita a forgiare la storia della protagonista del romanzo, Gioia) pubblicò altri due libri di poesie. Poi decise di tornare a casa e si presentò alla Rai per trovare un lavoro, ma le risposero cosi: «Signorina, mi spiace, in Italia c’è la lottizzazione». Allora lei si disse: «Beh, se voglio continuare a scrivere devo pur guadagnare dei soldi» e studiò sceneggiatura al Centro sperimentale della scuola di cinema a Roma. Ecco perché, desiderosa di smuovere un po’ le acque, durante la premiazione del Campiello ha detto la cosa più banale del mondo che ha sollevato un po’ di polvere: che, guarda un po’, lei scrive anche per guadagnarsi da vivere.
Infatti, interpellata dal Giornale, ricorda ciò che scrisse William Faulkner nella prefazione del Santuario: «Questo libro è stato scritto per la necessità di far soldi».
«È tosta, provocatoria», dice di lei, chi la conosce. «Ha talento», dice di lei, chi la legge. E a chi ha cercato di svalutarla, ricordando che in fondo è solo una sceneggiatrice (ha scritto episodi de La Squadra, Il Capitano e ha collaborato al film di Sabina Guzzanti La Bimba) lei risponde che già Henry Fielding nel Settecento ironizzava sulle sterili polemiche fra letteratura alta e bassa.
Già che c’è fa sapere che al Campiello non ha gareggiato per partecipare, ma per vincere.

«È come quando si gioca a poker e si dice che non lo si fa per i soldi». Ecco, è con questo spirito che Mariolina Venezia ha scritto il suo romanzo premiato che, come dicono invece i critici che hanno apprezzato la sua opera, racconta un secolo di storia, ma senza darlo troppo a vedere.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica