Troppo rumore, orecchie dei genovesi a rischio

«Il rumore notturno nelle strade di Genova registra picchi di 71,3 decibel, 16 decibel oltre la norma: sono a rischio le orecchie dei genovesi»: è quanto afferma Legambiente, lanciando implicitamente un allarme per la salute dell’apparato uditivo e nervoso, direttamente dal «Treno Verde» parcheggiato da ieri nella stazione Principe.
Dati e cifre sono stati diffusi nel corso della tappa ligure sulla base delle rilevazioni condotte. In particolare, le analisi svolte dal laboratorio mobile di Legambiente a Genova per 72 ore dal 6 all’8 aprile scorso registrano che le polveri sottili, compreso il pericoloso PM10, si attestano entro i limiti di legge, descrivendo il capoluogo ligure come «una città salvata dalla brezza marina».


Ma secondo Legambiente «desta particolare preoccupazione» piuttosto «lo stato dell’inquinamento acustico, in particolare nelle ore notturne in cui livelli di decibel superano di gran lunga la soglia di guardia», appunto con «picchi di 71,3 decibel tra le ore 24 e l’1 di notte, 16 decibel oltre i limiti consentiti dalla legge».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica