Cronache
"Non abbiamo potuto fare altro che scappare"
9 Febbraio 2018 - 08:22Alla fine della Seconda guerra mondiale oltre 300mila italiani abitanti dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia scappano dalle loro terre per fuggire alla violenza dei partigiani del maresciallo Tito. "Sono arrivati gli slavi, hanno incominciato a uccidere. Lì era diventato pericoloso. Non abbiamo potuto fare altro che venire via".

Cronaca locale
27 Mag
Alluvione in Emilia Romagna, idrovore in azione a Conselice

Cronaca locale
27 Mag
Scudetto Napoli, fila lunghissima per una foto con la Coppa a Piazza dei Martiri

Cronaca locale
27 Mag
Strage dei Georgofili, Giani: Continuare a sensibilizzare i cittadini

Cronaca locale
27 Mag
Incendio fabbrica di plastica a Fidenza, le immagini

Interni
27 Mag
Cardinale Parolin: "Pensiero di gratitudine a Sant'Egidio e Deloitte per il Progetto San Bartolomeo"

Interni
27 Mag
Pompei (Deloitte): "Progetto San Bartolomeo dimostra concretamente nostro contributo alla società"