Guccini si schiera: "Voto il Pd, i grillini diano una mano"

Il cantautore è sicuro: "In Emilia non vincerà la Lega". E attacca la destra: "È feroce e cattiva, c'è chi ha chiesto anche pieni poteri"

Guccini si schiera: "Voto il Pd, i grillini diano una mano"

Francesco Guccini non si nasconde ed esplicita il suo credo politico: "Comunista? Macché. Ero pure antisovietico. Forse libertario... Io sono sempre stato un azionista. I miei riferimenti erano Giustizia e libertà, i fratelli Rosselli". Ma a oggi il suo partito di riferimento è ben chiaro: "Il Partito democratico. Meglio Zingaretti, ma lo votavo anche quando c’era Renzi. La sinistra ha sempre questo dramma, seimila correnti, è così dal congresso di Livorno". In vista delle elezioni Regionali in Emilia-Romagna in programma domenica 26 gennaio 2020, il cantautore si è detto sicuro: "Non credo che vincerà la Lega, questa è una Regione governata bene. C’è un’ottima sanità e anche la scuola... Beh, quella lasciamola perdere, la scuola è un problema nazionale. Ma certi sondaggi, persone più addentro di me mi dicono che può andare bene".

Intanto però Salvini ha conquistato Ferrara: "E io ci sono rimasto male. Anche se non mi ha del tutto stupito. In fin dei conti pure il fascismo fu subito molto forte a Ferrara". Il Maestrone è stato interrogato su un possibile parallelismo tra il Carroccio e il fascismo: "Il fascismo ha molti modi di presentarsi. È ovvio che non può essere quello di allora. Ma questa destra è feroce, cattiva. Una destra che ha chiesto pieni poteri. C’è un’anziana signora sopravvissuta ai campi di concentramento, come Liliana Segre, costretta a girare con la scorta".

"Grillo dia una mano"

In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, lo scrittore ha parlato anche del Movimento 5 Stelle: "Diciamo che hanno l’entusiasmo dei giovani che abbracciano completamente una causa ma che una volta al governo scoprono di non poterfare più i duri e puri. Certo, sarebbe meglio se qui (in Emilia-Romagna, ndr) dessero una mano". Proprio dove le sardine hanno riempito le piazze: "È un fenomeno divertente. È bello riappropriarsi della piazza. Una piazza può gridare libertà".

Al centro del colloquio vi è stato pure Beppe Grillo: "L’ho incrociato una volta. Vorrei far notare che piazza Maggiore con il mio concerto dell’84 l’ho riempita più di lui. E anche il PalaDozza. Vedo comunque che sta svoltando. Mi ha colpito una sua frase: bisogna fermare i barbari".

E infine ha colto l'occasione per lanciare un avvertimento ai pentastellati: "Devono stare attenti a non fare la fine dell’Uomo qualunque. Anche Guglielmo Giannini, in fin dei conti, era un uomo di spettacolo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica