Economia

L'Antitrust ha avviato un'istruttoria su Poltronesofà per pratica commerciale scorretta. La società non indicherebbe in modo corretto i prezzi e gli sconti pubblicizzati durante le campagne promozionali diffuse attraverso tv, radio, social media e internet (Immagini di Alessandro Di Marco)

Ansa
Istruttoria dell'Antitrust su Poltronesofà per pratica scorretta

La campagna di comunicazione del gruppo di tlc inizia il 7 gennaio. L'ad Labriola: "Da oltre cent’anni continuiamo a evolvere per accompagnare lo sviluppo economico e sociale del Paese”

Redazione
Tim lancia il nuovo spot istituzionale

Nata nel 1946 a Milano per finanziare la ricostruzione e mettere a disposizione delle imprese il risparmio, da allora Mediobanca è sempre stata uno degli attori principali della finanza italiana

Ansa
Mediobanca, dal 1946 al centro della finanza italiana

L'Ops di Mps su Mediobanca si collega all'operazione di Unicredit con Banco Bpm e a quella di Generali con Natixis: ecco perché. L'analisi del vicedirettore Osvaldo De Paolini

Osvaldo De Paolini
Mps-Mediobanca, terremoto nel sistema bancario italiano

Il World Economic Forum apre nella localita' svizzera di Davos. Fondato nel 1971, riunisce ogni anno centinaia di partecipanti, tra cui leader aziendali e politici. Con inizio lo stesso giorno dell'insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, la nuova amministrazione a Washington sara' in cima all'agenda. Circa 300 dimostranti manifestano a Davos il giorno prima del vertice mondiale.

Ansa
Davos, parte il Forum economico mondiale. E con lui le proteste

Hanno vinto i verdi, i quali vogliono imporre un modello di vita che contrasta con gli interessi di tutti e che non porterebbe a nessun beneficio per i cittadini, e forse neanche per il pianeta. E' sotto gli occhi di tutti che per applicare i principi degli ecologisti, per esempio per quanto riguarda le auto elettriche, si stia distruggendo l'economia. Persino un colosso come Volkswagen, per molto tempo uno dei titani dell'industria, è in profonda crisi

Vittorio Feltri
La sciagura dei Verdi

Nelgi ultimi giorni si è parlato tanto della generosa liquidazione che percepirà Tavares. Tutti addosso a lui, ma non li ha rubati. Ha firmato un contratto e quindi sarebbe da attaccare chi gli ha proposto un'offerta del genere. Il fatto che ci siano aziende che stipulano contratti di questo tipo, con buone uscite che raggiungono le decine di milioni, è fuori dal mondo

Vittorio Feltri
Beato Tavares
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica