Si parte martedì con lo stop nazionale sulle ferrovie, poi tocca a bus e aerei. Tutto quello da sapere

Si parte martedì con lo stop nazionale sulle ferrovie, poi tocca a bus e aerei. Tutto quello da sapere
La risposta del deputato di Forza Italia e responsabile del dipartimento economia del partito, Maurizo Casasco, al presidente di Confindustria Emanuele Orsini
A un mese dal "Giorno della Liberazione" proclamato da Trump con l’imposizione dei dazi reciproci, i mercati sono tornati in un solco di normalità, ma guai a pensare che le turbolenze siano finite
Il mercato globale è in movimento e le nostre aziende devono necessariamente fare i conti con una transizione ecologica. A quale costo? Ne parleremo giovedì 8 maggio dalle 9.45 a Milano presso Palazzo Mezzanotte (Piazza Affari), nell'evento "La terra non è gratis". Per registrarsi vai al link https://www.eventbrite.com/e/biglietti-la-terra-non-e-gratis-1343752904109
Ecco perché il presidente vuole le tariffe doganali, anche se le formule economiche dicono il contrario
Buenos Aires causa crisi aveva convertito i contratti in pesos
Cresce l'idea dell'abbandono se le interlocuzioni col governo non daranno risultati
Il 94enne lascia la guida di Berkshire dopo 60 anni e ha proposto Greg Abel come suo successore. Poi l'attacco ai dazi
I tempi cambiano e anche teorie e prassi - scatole cinesi, assetti societari piramidali, partecipazioni incrociate, patti di sindacato, salotti buoni, gli strumenti preferiti dalla strategia di Cuccia - sono superate o riviste, ma ciò avviene purtroppo senza doverose critiche e autocritiche anche da parte degli epigoni
Dopo la fusione il banchiere si candida a presidente. A Mossa il timone come ceo