Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 12 gennaio 2023 “Il Governo si riserva di adottare misure di riduzione delle accise in funzione di una norma prevista nel Dl approvato il 10 gennaio 2023 che consente un’azione del Governo nel caso di incremento verificato dei prezzi dei carburanti”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo al Question Time al Senato. / Senato Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro carburanti, Giorgetti: “Governo valuterà taglio accise in caso di incremento dei prezzi”

Contrastare lo spreco del cibo diffondendo buone pratiche che tocchino tutti i livelli della filiera agroalimentare. Questo l'obiettivo di cui si è discusso oggi all'auditorium del Mudec di Milano in occasione della presentazione dell'edizione di 2023 di "Tuttofood", in programma alla Fiera del capoluogo lombardo dall'8 all'11 maggio. Il contrasto allo spreco alimentare si lega fortemente al tema della sostenibilità dato che la filiera non è estranea ad impatti di carattere ambientale. Infatti secondo la Fao, la produzione agroalimentare rappresenta quasi il 10% delle emissioni di gas serra. Inoltre ad oggi il 14% della produzione va perso già nella fase di raccolta e distribuzione e il 17% nel consumo, mentre i rifiuti alimentari generano 49 milioni di tonnellate di metano. "Chi fa impresa oggi sappia che non ha alternative: non si può non pensare a impatto su mondo che ti circonda". Lo ha detto l'ad di Fiera Milano, Luca Palermo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tuttofood 2023, in Fiera Milano l'evento dedicato alla sostenibilità alimentare

"Come spesso capita coi sinistrati, continuano a raccontare bugie fingendo che siano verità. Li battiamo semplicemente parlando in italiano. Il taglio delle accise era una misura temporanea del Governo Draghi, e come tale è stata eliminata per utilizzare i fondi per imprese e famiglie". Così Galeazzo Bignami in un video sui social. Fb FdI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro carburante, Bignami (FdI): "Smontiamo le bugie dei sinistrati"

"Un anno fa l'Europa ha perso un leader, la democrazia ha perso un campione e noi abbiamo perso un amico. David Sassoli era un uomo di visione e di convinzioni, sempre in grado di tradurre in azioni i valori in cui credeva". Così la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha ricordato oggi a Bruxelles il suo predecessore, scomparso l'11 gennaio 2022. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola ricorda Sassoli: "Ue ha perso un leader, noi un amico"

"Sono becere e strumentali le polemiche della sinistra. Il taglio strutturale delle accise è un obiettivo del Governo Meloni e di Fratelli d’Italia. La condizione indispensabile per arrivare ad un taglio delle accise è la crescita economica: se prima non si risana l’economia italiana, devastata da un disastroso decennio di sinistra al governo, intervento sul taglio delle tasse è effimero. Intervenire ora sulle accise sarebbe stata una misura con un costo pari a 12 miliardi l'anno che avrebbe comportato un taglio dei fondi stanziati nella legge di Bilancio. Risorse che sono servite invece a finanziare misure per le famiglie, le imprese e le categorie in difficoltà. Non potevamo rinunciare al taglio del cuneo fiscale, all'aumento dell'assegno unico, agli aiuti per le famiglie numerose, all'aumento delle pensioni minime. Fratelli d’Italia è per la giustizia sociale.” Lo dice Marco Silvestroni, senatore di Fratelli d’Italia, segretario di Presidenza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro carburante, Silvestroni (FdI): "Taglio accise è nostro obiettivo"

"L'attenzione sarà ancora più mirata perché bisogna fare presto e bene". Lo afferma il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano illustrando, insieme al sindaco di Roma e Commissario straordinario al Giubileo 2025 Roberto Gualtieri, il Dpcm sul Giubileo, rispondendo a una domanda sui rischi infiltrazioni nei lavori per le opere e il rischio ritardi per effettuare i controlli. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo, Mantovano: "Rischio infiltrazioni? Attenzione mirata, fare presto e bene"

"L'incontro di questa mattina in Vaticano con Papa Francesco è stata l'occasione anche per parlare del Giubileo e gli ho consegnato una copia degli interventi". Lo ha chiarito il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che questa mattina ha illustrato il Dpcm che approva e avvia le opere essenziali e indifferibili che consentono alla città di Roma Capitale di accogliere i pellegrini e i turisti in vista del Giubileo 2025 della Chiesa Cattolica. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo, Gualtieri: "Bello incontrare il Papa e consegnargli copia interventi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica