
"Scusate ma devo rispondere a uno del Pd che dice che viaggio in Business": la polemica infinita tra il Luigi Di Maio e il Partito Democratico si arricchisce di un nuovo capitolo, anzi di una nuova prova. Nelle scorse ore il deputato Michele Anzaldi aveva attaccato Di Maio sostenendo che il sedile dell'aereo su cui sedeva corrispondeva alla classe Business. Ora arriva la replica del pentastellato: "Ringrazio quelli del Pd, sono dei grandi perché grazie a loro facciamo capire che noi siamo seri e loro raccontano menzogne", ha detto il vicepremier mostrando da vicino il biglietto aereo da Roma a Chengou, in Cina, via Amsterdam, su cui campeggia la scritta Economy.

"Ci vorrà molto meno di diciotto mesi, se ci lasciano lavorare sarà pronto per ottobre-novembre 2019", così il sindaco di Genova Marco Bucci a chi gli chiedeva quanto tempo ci vorrà per la ricostruzione del ponte sul Polcevera. Il sindaco, a margine dell'inaugurazione del Salone nautico di Genova, ha fatto sapere di aspettarsi una riduzione nei tempi della ricostruzione.

Il ministro dei Trasporti Toninelli a Genova per l'inaugurazione del Salone Nautico incontra gli sfollati per il crollo del Ponte Morandi: "Ho il decreto in mano - ha detto il titolare delle infrastrutture mentre la stampa non può assistere alla riunione - Ho incontrato persone di straordinaria dignità - ha aggiunto - a loro ho detto che ci sono tante cose per Genova".

Cinque uomini sono stati arrestati dai carabinieri, che hanno fatto irruzione in un capannone industriale a Sarno, sorprendendli mentre scaricavano da un autoarticolato con targa bulgara 24 bancali di sigarette di contrabbando, con le stecche nascoste tra bottiglie di birra vuote. Gli arrestati sono tutti già noti alle forze dell’ordine. In tutto sono stati sequestrati 664 cartoni da 50 stecche ciascuno per un totale di 332mila pacchetti del peso di 6,64 tonnellate.

A quasi tre setttimane dal matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez, la fashion blogger pubblica sul suo profilo Instagram un video di qualche minuto che riassume i momenti più belli della serata che ha preceduto il fatidico sì: dai discorsi di papà, mamma e sorelle, alle danze sfrenate, in cui compare anche Bebe Vio.

"Il Partito Democratico fra cene convocate e disdette, congressi convocati e disdetti, cambi di nome di simboli e di correnti e scioglimenti annunciati mi sembra che sia nel caos più totale. Quando vorrà fare un’opposizioni costruttiva e positiva sarà un bene per noi e per il Paese". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, dopo la conferenza stampa di presentazione dei dati dell'operazione Spiagge Sicure al Viminale.

"I risultati dell'operazione Spiagge Sicure sono stati certamente soddisfacenti. E' stata la prima volta che abbiamo messo dei soldi veri per combattere il commercio abusivo sulle spiagge. Hanno aderito 54 comuni, l'obiettivo per l'anno prossimo è decuplicare i comuni interessati perché c'è una fila di sindaci che vuole partecipare". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati dell'operazione 'Spiagge Sicure' al Viminale.

La polizia di stato di Ancona ha arrestato sei persone di etnia Rom stanziali, accusate di estorsione e associazione per delinquere finalizzata al traffico di cocaina. 17 perquisizioni in tutta la provincia, sequestrati un ristorante e un'autovettura oggetto di estorsione.

Un locale probabilmente usato per gli incontri tra camorristi o come covo per latitanti è stato scoperto a Scampia, martedì 18 settembre. Il ritrovamento dopo una serie di controlli domiciliari di appartenenti a clan del territorio. L’immobile, chiuso con un catenaccio, si trova tra le abitazioni della Vela Celeste. Al suo interno una valigia con materiale utilizzato per il confezionamento di stupefacenti: un chilo di lattosio, una bilancia e circa 100 mila cilindretti utilizzati per essere riempiti di eroina o cocaina.

"Da cittadino italiano e da sportivo farò tutto quello che è possibile perché le Olimpiadi Invernali vengano in Italia". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati dell'operazione 'Spiagge Sicure' al Viminale. "Il progetto che coinvolge tutto l'arco alpino continua a piacermi ma ci sono problemi di campanile - aggiunge - sono convinto che i fondi privati ci sarebbero e comunque se qualcuno si ritira penso che sia un dovere degli enti locali e del governo sostenere chi va avanti".
