
Scortato dagli agenti dell'Interpol che lo hanno catturato e da poliziotti boliviani Cesare Battisti viene fatto imbarcare sull'aereo italiano che lo riporterà in Italia dopo una fuga durata 37 anni. Le immagini sono state girate all'aeroporto di Santa Cruz, in Bolivia, dove l'ex terrorista dei Proletari Armati per il comunismo, condannato all'ergastolo per quattro omicidi, era fuggito dopo aver lasciato il Brasile e dove è stato arrestato il 12 gennaio. L'arrivo a Roma nella tarda mattinata di lunedì 14.

Il 15 gennaio di 26 anni fa Sergio De Caprio, insieme ai carabinieri del Crimor, arrestò Toto Riina, il Capo dei Capi di Cosa Nostra. Domenica, nella casa famiglia fondata dal Capitano Ultimo nel quartiere Prenestino di Roma, ha voluto ricordare quel giorno ma soprattutto le persone che sono cadute combattendo la mafia. “Le ricordiamo in un modo semplice con il canto dei Carabinieri, perché i ricordi per essere belli devono avere un futuro”. Poi De Caprio ricorda anche il generale Dalla Chiesa, ucciso in un attentato mafioso il 3 settembre del 1982: “Sarà sempre il nostro comandante. Un uomo che non abbandona nessuno a costo di rimanere lui da solo”.

(LaPresse) “Dobbiamo ringraziare le nostre donne e i nostri uomini della Polizia di stato per l’operazione appena conclusa in Bolivia”. Con queste parole Mara Carfagna loda le forze dell’ordine per l’arresto di Cesare Battisti, avvenuto nel paese sudamericano. L'ex terrorista rosso, condannato in Italia a quattro ergastoli, è stato catturato sabato 12 gennaio a Santa Cruz de la Sierra dopo una lunga latitanza. La vicepresidente della Camera è intervenuta durante l’evento ‘Montecitorio a Porte Aperte’, in occasione del concerto dedicato alla Bandiera Italiana, eseguito dalla Banda musicale della Polizia di Stato.

(LaPresse) A Roma la prima domenica ecologica del nuovo anno, la terza programmata dal Campidoglio. Stop alle auto nella fascia verde dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. Prossimo appuntamento il 10 febbraio.

E' finita in Bolivia la fuga di Cesare Battisti, che potrebbe essere estradato in Italia già nelle prossime ore. L'ex terrorista rosso è stato arrestato, a Santa Cruz de la Sierra, da una squadra dell'Interpol formata da agenti italiani e brasiliani. Il 64enne è stato condannato all'ergastolo nel nostro Paese per aver partecipato a 4 omicidi. Circa un mese fa Battisti aveva fatto perdere le sue tracce in Brasile, dopo che l'ex presidente Temer aveva firmato il decreto per estradarlo in Italia. Il figlio dell'attuale capo di Stato Jair Bolsonaro su Twitter si rivolge al nostro ministro dell'Interno: "Matteo Salvini, il piccolo regalo sta arrivando", scrive Eduardo Bolsonaro. "Pacchia finita, in galera a vita", commenta sui social il capo del Viminale.

(LaPresse) Milan ai quarti di Coppa Italia grazie al successo 2-0 a Marassi con la Sampdoria. Il match deciso nei supplementari da una doppietta di Cutrone. Gennaro Gattuso fa i complimenti alla sua squadra e non solo a Cutrone e Reina, protagonista di grandi parate. "Bravi tutti, mi sembrava una partita in stile inglese", commenta a fine gara il tecnico dei rossoneri che parla anche del futuro di Higuain: "Vediamo cosa succederà, decide il giocatore e non io".

(LaPresse) Anche i giornalisti bersaglio delle violenze durante il nono sabato di proteste dei gilet gialli in Francia. Una gruppo di reporter dell'emittente LCI è stata aggredita a Rouen, in Normandia, la guardia che li proteggeva è stata picchiata a calci e pugni . Un video diffuso dal quotidiano Paris Normandie mostra l'uomo circondato e pestato da diverse persone, alcune delle quali indossavano un gilet giallo.

C’era anche il presidente della Regione PIEMONTE Sergio Chiamparino in piazza a Torino insieme a Quasi 100 amministratori provenienti da tutto il nord Italia . L’Obiettivo era quello di ribadire il sostegno alla Tav e chiedere al governo di prendere in fretta una decisione.

C'è anche una folta delegazione dal Veneto alla manifestazione di Torino per dire sì alla Tav. Tra loro Antonio Bressa, assessore al Commercio e alle Attività produttive del Comune di Padova (centrosinistra) e l'imprenditore Germano Zanini, coordinatore Veneto Sì Tav.

Nuova protesta degli agenti della polizia locale di Milano contro l' introduzione del cartellino decisa dal Comune. Un gruppo di "ghisa" hanno simbolicamente fatto alcuni passi indietro durante l'intervento del sindaco Beppe Sala alla cerimonia in ricordo dell'agente Nicolò Savarino, investito e ucciso da un suv guidato da un 17enne rom il 12 gennaio del 2012.
