Giovanni Valentin, di 66, era noto in città ed era detto "Hans Cassonetto" per la sua abitudine di rovistare nei bidoni della spazzatura. Nella notte di Natale ha acceso un fuoco per scaldarsi, la le fiamme hanno lambito i suoi vestiti
Un traffico illecito di mezzi industriali è stato scoperto dalla polizia stradale a Bolzano. Sono 15 le persone arrestate: prendevano in leasing per i propri cantieri autoarticolati, escavatori e veicoli speciali e li cedevano a una organizzazione che si occupava di venderli all'estero, specialmente nell'Europa dell'Est

Periodo difficile, ma prospettive buone per la montagna. Questa la stima, per la stagione invernale che si apre, del presidente di Federalberghi Bolzano, Walter Meister, che rappresenta circa quattromila albergatori della provincia

Lo rivela il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder: «Le misure del governo stanno spingendo alcune aziende a trasferirsi oltreconfine». Il governatore pensa che la manovra di Monti non sia sufficiente e saranno necessarie «nuove misure: faremo la nostra parte, ma vogliamo servizi migliori»

I preziosissimi reperti (mezzo milione il valore commerciale) erano stati trafugati in Romania e sono stati trovati in provincia di Bolzano, nel «museo clandestino» (oltre 6.400 pezzi) allestito da un esperto di fossili che in passato aveva avuto noie con la giustizia e che è stato denunciato insieme con i complici, due romeni e un austriaco

Ritrovati due corpi a pochi metri dal Picco della Croce, sui monti della Val Pusteria. Inutili i soccorsi
L'ultima follia del politicamente corretto: nascondere un bassorilievo in cui è rappresentato il Duce dietro a un muro: "Deve essere visibile solo al visitatore consapevole". Al termine di un percorso didattico si potrà accedere al monumento. Censureranno anche l'Eur e Latina? SONDAGGIO Ha senso dopo 60 anni censurare l'arte fascista?
Subito dietro l'area metropolitana londinese nella classifica seguono il Granducato del Lussemburgo, Bruxelles e Groningen. In Italia i territori più ricchi sono quelli di Bolzano, la Lombardia e l'Emilia Romagna. Male Campania, Calabria e Sicilia.

Lettera al governatore dell'Alto Adige dopo il "no" alla partecipazione alle celebrazioni dei 150 anni: non può parlare a nome di una "pretesa minoranza austrica". Durnwalder replica: "Non ci sarò". Gli assessori italia: "Noi parteciperemo". Se la Nazione non esiste / M. Cervi
Dopo le polemiche di ieri prosegue il braccio di ferro sulla festa per l'anniversario. Il leader del Carroccio: "Si deve lavorare". La Polverini: "Siccome questo è un Paese che si divide su tutto, non credo che sia sprecata una festa per tenerlo unito"