
Michael Sfaradi scrittore e inviato di guerra israeliano, racconta nella nostra intervista il suo punto di vista sul "nuovo conflitto" tra Hamas e Israele e perché questa guerra non assomiglia a nessuna di quelle combattute dal 1948

L'aeronautica israeliana ha rivendicato la distruzione di un sofisticato sistema di videosorveglianza posseduto da Hamas. "Gli aerei dell'aeronautica militare – scrivono le Israeli Air Force in un post su X – hanno distrutto un sistema di rilevamento avanzato sviluppato dall'organizzazione terroristica Hamas, utilizzato per rilevare gli aerei sulla Striscia di Gaza". "Per anni – hanno aggiunto – Hamas ha creato una rete di telecamere di alta qualità, nascoste all’interno dei pannelli solari in tutta la Striscia di Gaza, con l’obiettivo di identificare e tracciare gli aerei". (X/@IAFsite)

Mélenchon, leader di France Insoumise, non condanna l'attacco di Hamas in Israele. Una deriva illogica nel Paese che ha sofferto stragi come Charlie Hebdo e il Bataclan

Secondo l'intelligence militare di Kiev il Cremlino punterebbe ad accusare le forze armate ucraine di aver falsamente venduto ad Hamas armi ricevute dall'Occidente

L'Unione europea è contraria al blocco di Gaza e sostiene il proseguimento degli aiuti all'Autorità palestinese. L'alto rappresentante della politica estera dell'Ue, Josep Borrell, ha tracciato la linea da seguire per Bruxelles

Israele prepara l'offensiva di terra sulla Striscia di Gaza. Nuovi raid contro il centro del Paese: nel mirino Ashkelon e lo scalo Ben Gurion. Due italiani dispersi, forse rapiti da Hamas. Le ultime notizie

L'aviazione e la marina israeliana martellano la Striscia di Gaza giorno e notte, per distruggere le postazioni più esposte di Hamas, aprendo la strada alle incursioni chirurgiche e all'invasione via terra

I miliziani palestinesi hanno trucidato la comunità di Kfar Aza, un piccolo villaggio vicino Gaza. Non si conosce ancora il numero preciso delle vittime. Per il generale Verun è una scena da "pogrom"


Tante bandiere palestinesi e alcune dei partiti comunisti. Presenti anche gli studenti di sinistra che attaccano Valditara e il governo
