da Milano
Finmeccanica e Bombardier insieme per i treni dedicati allalta velocità, con un obiettivo immediato: la gara che le Ferrovie italiane si apprestano ad avviare per acquisire 50 treni Tav, un programma che vale almeno 1,5 miliardi di euro.
Le due aziende metteranno a fattor comune know-how ed esperienza nel settore: entrambe hanno infatti realizzato treni ad alta velocità e ora puntano sia al mercato italiano sia a quello internazionale, affrontando rivali come Alshtom e Siemens. Finmeccanica ha scelto Bombardier dopo aver valutato le proposte degli altri protagonisti del settore ferroviario. Per ora, secondo quanto confermano sia lad di AnsaldoBreda, Roberto Assereto, sia lad di Bombardier Trasnportation Italia, Roberto Tazzioli, si tratta di un accordo di programma.
Accordo Ansaldo-Bombardier
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.