All’Auditorium una festa dedicata al Papa

Michela Giachetta

Dire sì alla vita con musica, spettacoli e testimonianze. Questo il messaggio che la Festa del Papa, organizzata dall’opera Don Orione e dal Movimento per la vita, vuole lanciare quest’anno, nella sua terza edizione: «Tanti cuori attorno al Papa evangelizzatore della vita» è il titolo dell’evento, che si terrà all’Auditorium della Conciliazione il 28 giugno, dalle 17.30 alle 19 e sarà trasmesso in diretta da Telepace, in collaborazione con il Centro Vaticano e in differita su Rai International.
«Come avviene nelle famiglie, sono le opere che onorano il Padre - dichiara Don Flavio Peloso, direttore generale dell’opera Don Orione -. La sostanza della festa è nei 365 giorni dell’anno in cui si dà al Padre ciò che si sviluppa nel mondo. E questo evento racchiude in sé qualcosa di bello e qualcosa di buono». Il «qualcosa di bello», per Don Peloso si esplica nella musica, negli spettacoli che animeranno la festa. Saliranno sul palco Ivana Spagna, che canterà Il Cerchio della vita, colonna sonora del cartone animato Il re Leone e Linda, con Aria, sole, terra e mare. Ma non saranno sole. Alla manifestazione partecipano infatti anche l’Orchestra Francesco Tetrarca di Venezia e la Banda del Cile, che sommano quasi settanta elementi e il soprano internazionale di origine giapponese Mika Kunii. Il «qualcosa di buono», invece, è nelle iniziative che danno contenuto e sostegno alle attività che sono alla base dell’evento. Fra queste spiccano quelle del Movimento per la vita, che alla Festa porterà filmati, materiali e il canto dei ragazzi di Siracusa che inneggiano alla vita. È previsto anche l’intervento di Papa Benedetto XVI attraverso tre video ufficiali. In rappresentanza del Pontefice parteciperà monsignor Angelo Comastri, vicario del Santo Padre per la città del Vaticano. «Una festa è festa se si fa insieme - spiega Marco Brusati, direttore artistico dell’evento -.

Assieme a coloro che condividono il nostro progetto e a quelli che parteciperanno all’evento anche come spettatori». La conduzione è affidata a Paola Saluzzi e al giovane Marco Federici. L’evento è gratuito, ma chi vuole partecipare deve prendere il biglietto prima del 28 giugno. Per informazioni, telefonare allo 06.7726781.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica