Il record da battere - datato 14 ottobre 2006 - è di 60mila visitatori in una sola giornata. E chissà che non sia destinato a cadere già oggi, primo giorno del 47esimo Salone nautico alla Fiera di Genova. La manifestazione - che dura fino a domenica 14 - si aprirà con lalza bandiera (alle 9.30) e una cerimonia con le autorità locali e il ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani che, rompendo una tradizione consolidata, non incontrerà la stampa dopo i discorsi di rito. A lui, i vertici dellUcina (lUnione cantieri e industrie nautiche) ieri hanno lanciato qualche frecciata. «Da tempo chiediamo al governo di contribuire allo sviluppo della nautica con misure a costo zero, ma non abbiamo risposte - sospira Anton Francesco Albertoni, il presidente - Mi sforzo di leggere nella presenza di Bersani un segnale positivo, ma non basta partecipare alle inaugurazioni».
Per tutto il giorno, ieri, si è lavorato agli stand dei 1500 espositori: sono 2.300 le barche in mostra, cento in più del 2006. «Sarà un salone enorme e mai come questanno facile da girare» aggiunge Lorenzo Pollicardo.
La città intera si sta mobilitando. I negozi prolungheranno lapertura, con il biglietto dingresso al Salone (13 euro, 10 il ridotto) si potranno avere sconti in cinema, musei e nella visita guidata al centro. Si è lavorato fino allultimo anche per allestire gli accessi. «Il cantiere sul Bisagno continua a creare disagi, questanno possiamo contare però sul sottopasso di via dei Pescatori» racconta Paolo Lombardi, presidente della Fiera. E annuncia due novità delledizione 2008: «Il Padiglione B sarà completamente risistemato e avremo una nuova darsena sul lato ponente che dedicheremo alla vela. Con il Comune vogliamo rimettere mano a piazzale Kennedy per creare altri posteggi».
Da oggi, invece, ci si tuffa nelledizione 2007.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.