Avanza l’emicrania

L’emicrania, nelle sue forme più gravi, viene avvertita come una tempesta, che condanna all’isolamento e al dolore. Ne soffrono venti donne su cento (la percentuale maschile è dimezzata). Milano è in prima linea nella lotta all’emicrania. L’Istituto neurologico Besta ha creato un centro che studia i vari tipi di emicrania e cura pazienti di tutte le regioni italiane. Lo dirige il professor Bussone.
A questo centro arrivano i casi più difficili. La raccomandazione di Bussone, ripetuta in molti congressi internazionali, è questa: non curatevi da soli, non assumete pillole che possono intossicarvi. I farmaci di prima scelta, come documentano molti trials, sono i triptani.

Lo conferma uno studio internazionale (cui ha partecipato anche l’Istituto Besta di Milano), pubblicato recentemente su «European neurology». Tale studio effettuato in sedici Paesi ha ribadito che «la terapia dev’essere stabilita caso per caso, se davvero si vogliono sconfiggere dolori devastanti e il rischio di invalidità».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica